Cerca |
FCA riprende il rally. Anche per Exane adesso è da comprare
12/11/2019 14:56

Seduta brillante a Piazza Affari per Fiat Chrysler Automobiles, che dopo una passeggera battuta d'arresto in avvio di settimana ha ripreso quest'oggi il forte rally che dura da fine ottobre.
FCA brilla sul Ftse
Il titolo, ieri fotografato al close in ribasso dello 0,85% dopo aver inanellato otto sedute consecutive in territorio positivo, viene fotografato alle 14.40 a quota 14,72 euro, in progresso del 1,47% e con circa 5,4 milioni di azioni transitate sul mercato finora, contro una media giornaliera negli ultimi tre mesi pari a 10,5 milioni di azioni.
FCA: promosso da Exane
A spingere l'azione contribuiscono oggi alcune indicazioni positive arrivate stamane da diverse banche d'affari, a cominciare da Exane BNP Paribas che alza la sua raccomandazione da Neutral ad Outperform, con prezzo obiettivo innalzato da 15 a 17,5 euro.
Migliora nel frattempo nettamente anche la view sul titolo dei colleghi di Jefferies, che confermano il loro rating Buy già assegnato in una precedente nota, con un target price che sale da 14 a 17 euro, dopo che che l’agenzia S&P Global ha messo in creditwatch positivo settimana scorsa il rating sul debito di FCA in vista della fusione con PSA.
FCA-PSA: le parole di Tavares
A questo riguardo, un supporto alle quotazione di Fiat Chrysler è arrivato nel frattempo anche da alcuni commenti dell'ad di Peugeot, Carlos Tavares, che ha giustificato la valorizzazione generosa assegnato alla casa del Lingotto con la posizione di vantaggio nella governance che l'accordo di fusione assegna a Peugeot.
"Se si parla di premio, bisogna parlare della governance della nuova entità, e questa non va a nostro svantaggio", ha detto il manager in un'intervista secondo quanto riporta il quotidiano Les Echos.
Il quotidiano francese segnala nel frattempo, citando diversi fonti, che i termini dell'accordo dovrebbero essere essere fissati in un protocollo di accordo vincolante tra le due aziende entro l'inizio di dicembre.
Il perfezionamento dell'operazione, ha comunque precisato quotidiano, dovrebbe comunque richiedere diversi mesi per essere completato
Le due aziende dovranno peraltro "ottenere il via libera delle autorità che regolano la concorrenza in una decina di paese, come dovranno ottenere il disco vedere dell'Antitrust Ue dove i due gruppi sono particolarmente presenti". Lo stesso Tavares ha spiegato in un'intervista a BFM Business che "un accordo di questo genere non si fa in meno di un anno".
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Quale 2020 per i mercati emergenti?
Quando si parla di investimenti nei mercati emergenti, un tema ricorrente è quello del supporto dato dai fattori secolari.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 15:21
-
Prestito senza busta paga, come per chi non ha stipendio fisso
Chi sono coloro che chiedono 1 prestito senza busta paga? Prestito senza busta paga con garanzia ipotecaria. Oppure con l'intervento di terza persona.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 15:12
-
Imu-Tasi, ultima chiamata: cosa fare entro il 16 dicembre
Proprietari di seconde case e immobili di lusso chiamati a versare saldo di Imu e Tasi. Dal prossimo anno arriva la nuova tassa unificata.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:35
-
Telecom prima crolla, poi risale. Open Fiber: Macquarie accelera
Telecom Italia ha accusato un tonfo nelle battute iniziali sulla scia dei procedimenti istruttori avviati dall'Antitrust.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:21
-
RC Auto: cosa cambia con l’assicurazione familiare?
Assicurazione Auto familiare: cosa cambia per gli assicurati italiani? Scopriamo tutti i dettagli in questa guida di Trend Online.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:15
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!