Cerca |
Ftse Mib nuovi segnali di forza. Il rialzo può proseguire?
11/07/2019 18:52

Non accenna a fermarsi la discesa delle Borse europee che anche oggi hanno perso terreno, scendendo per la quinta seduta consecutiva, senza trovare alcun sostegno nei segnali positivi arrivati da Wall Street.
A fine giornata il Ftse100 e il Cac40 si sono presentati al close entrambi con un calo dello 0,28%, lasciando leggermente più indietro il Dax30 che ha ceduto lo 0,33%.
Ftse Mib su nuovi top da inizio anno: i prossimi target
Al pari di quanto accaduto ieri, anche oggi Piazza Affari è stata l'unica a salire in controtendenza in Europa, con il Ftse Mib fotografato a 22.169 punti, in rialzo dello 0,56%, dopo aver segnato nell'intraday un massimo a 22.270 e un minimo a 22.125 punti.
L'indice è riuscito a dare un seguito al recupero di ieri, seguito a tre sessioni in calo, spingendosi nell'intraday su nuovi massimi dell'anno e chiudendo sui livelli più alti del 2019.
Il Ftse Mib si è riportato oggi su valori che non si vedevano più ormai dall'ultima decade di giugno 2018, continuando a mostrare una maggiore forza relativa rispetto agli altri listini.
L'indice sta mettendo sotto pressione l'area dei 22.000 che per ora è stata violata solo nell'intraday, senza essere conquistata in chiusura di sessione.
Un ulteriore segnale di positività si avrà proprio con una rottura decisa dei 22.220/22.270 punti, superati i quali sarà probabile un approdo in area 22.500.
Una volta raggiunta questa soglia il Ftse Mib potrebbe anche rifiatare un po' prima di mettere a segno nuovi rialzi, ma se avrà la forza di spingersi in avanti da subito potrà allungare il passo verso i 22.800 punti prima e in seguito in direzione della soglia psicologica dei 23.000 punti, con eventuali estensioni rialzista fin verso i 23.150/23.200 punti nella migliore delle ipotesi.
La realizzazione di questo scenario sarà da condizionare in primis alla tenuta dei 22.000 punti, visto che discese al di sotto di tale soglia potrebbero condurre il Ftse Mib al test dei minimi delle ultime sedute in area 21.800.
Eventuali cedimenti di questa soglia apriranno le porte ad un ritracciamento più marcato verso i 21.500 punti, precedente resistenza e ora supporto, la tenuta del quale potrà favorire una ripartenza dei corsi.
In mancanza di ciò il Ftse Mib potrebbe puntare al sostegno successivo dei 21.250/21.200 punti, prima di un eventuale approdo in area 21.000, il raggiungimento della quale appare poco probabile almeno nell'immediato.
I market movers in America
Nell'ultima seduta della settimana sul fronte macro Usa saranno resi noti i prezzi alla produzione che a giugno dovrebbero salire dello 0,1%, in linea con la lettura di maggio, mentre per la versione "core" le attese parlano di una conferma della rilevazione del mese precedente, con un rialzo dello 0,2%.
I dati macro e gli eventi in Europa
In Europa il focus sarà sulla produzione industriale, prevista a maggio in rialzo dello 0,2% dopo la flessione dello 0,5% precedente.
A mercati chiusi è atteso il verdetto di Dbrs sul rating dell'Italia.
Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Europe Ftse mib Maximum Signals
GRAFICI:
Cac 40 Dita Ft-se 100 Ftse mib
TRADERPEDIA:
Altri di Trend-Online.Com
-
Le azioni più attraenti del mercato italiano a fine 2020
Dove sarebbe preferibile investire in azioni, in un mercato maturo, con limitate possibilità di rialzo, o in un mercato ancora in fase di sviluppo?....
PRIMO PIANO - 28/12/2020 11:25
-
Cinque temi di investimento per chi crede nella tecnologia
Ecco quali saranno le tecnologie che prenderanno, a brevissimo, il volo.....
PRIMO PIANO - 28/12/2020 11:24
-
L'apertura dei mercati
E' un inizio di settimana all'insegna degli acquisti sui principali mercati azionari europei.....
PRIMO PIANO - 28/12/2020 10:14
-
Brexit e Vaccini riportano Milano oltre i 22 mila punti
L'accordo sulla Brexit, gli stimoli Usa e i vaccini anti-Covid mettono in un angolo il sell-off di lunedì.....
PRIMO PIANO - 24/12/2020 15:33
-
Enel tonico: rivisto accordo per cessione Slovenske. E ora?
Enel sale ancora dopo il rialzo della vigilia: gli analisti confermano il buy dopo ridefinizione accordi per la cessione di Slovenske Elektrarne.....
PRIMO PIANO - 23/12/2020 23:58
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Three Inside Down Bearish (Italia)
19/01/2021

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
12/01/2021

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
06/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!