Trenitalia senza biglietto 48 volte: la casa pignorata e venduta

17/11/2019 10:55

Trenitalia senza biglietto 48 volte: la casa pignorata e venduta

Dopo ben 12 anni, nelle aule dei Tribunali, si è chiusa un disputa tra Trenitalia ed un vero e proprio evasore seriale beccato a viaggiare senza biglietto per ben 48 volte sui treni regionali e, solo in minima parte, su quelli ad Alta Velocità.

Beccato senza biglietto Trenitalia 48 volte, una vertenza lunga 12 anni

Già nel mese di novembre del 2009, riporta FSNews, il Tribunale di Roma aveva condannato l'evasore a pagare 2.665 euro che, aggiungendo le spese legali e gli interessi, sono saliti a 5.251 euro.

Ma l'uomo non ha pagato con la conseguenza che la società del trasporto ferroviario è andata avanti nella disputa procedendo, senza riuscirci, con un esproprio mobiliare presso la sua abitazione.

Casa pignorata e venduta, la società del trasporto ferroviario recupera 22 mila euro

Ed allora, a seguito di un'indagine investigativa, si è scoperto che l'evasore era proprietario di un immobile ad uso abitativo, ovverosia di un asset aggredibile al fine di recuperare quanto non pagato dal viaggiatore.

Il Tribunale di Roma ha infatti pignorato la casa dell'evasore mettendola all'asta e recuperando 66 mila euro che sono stati così distribuiti: la metà è tornata nelle tasche dell'evasore, ovverosia del condannato, mentre l'altra metà è stata divisa tra il condominio dell'immobile, due creditori, l'aggiudicatario, il delegato giudiziario e Trenitalia che dalla lunga vertenza ha recuperato 22mila euro comprensivi di interessi e spese.

Pagare il biglietto del treno è un dovere civico

I 22mila euro, fa sapere Trenitalia, sono stati già messi a budget a favore della collettività per il miglioramento dei servizi.

Da tutta questa vicenda, infine, la società del trasporto ferroviario ricorda che ...

Pagare il biglietto del treno è un dovere civico, un segno di rispetto alla base della convivenza tra cittadini.



Autore: Filadelfo Scamporrino Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Asset Minimum