Il bollo è senza dubbio una delle tasse più odiate dagli italiani che spesso, per dimenticanza o in maniera consapevole, evadono il pagamento di questo balzello, salvo poi incappare nelle grinfie del Fisco.
Anche al fine di contrastare l'evasione della tassa sulla proprietà del veicolo, dall'1 gennaio di quest'anno sono state introdotte alcune novità che permetteranno di individuare con più facilità quanti vengono meno all'obbligo del pagamento del bollo auto.
Come mezzo di contrato all'evasione, alcune regioni d'Italia hanno anche pensato di riservare uno sconto, con l'obiettivo di agevolare i contribuenti e ridurre l'evasione fiscale, in modo da ottenere un maggiore gettito.
A livello nazionale ci sono già delle agevolazioni che non sono certo una novità, visto che è prevista la gratuità totale del bollo auto per le auto con più di 30 anni di vita, ma anche per i veicoli elettrici e per i contribuenti disabili.
Il bollo auto viene invece scontato del 50% per le auto con più di 20 anni e fino alla soglia dei 30, oltre cui, come detto prima, scatta la gratuità.
Sei affascinato dai mercati finanziari e vorresti diventare un bravo trader?
Iscriviti da qui per rimanere sempre aggiornato sugli eventi di formazione gratuita di Trend-Online.com
A queste agevolazioni valide su tutto il territorio nazionale si aggiungono poi delle misure che riguardano singole regioni, al momento solo due.
Una è la Lombardia che ha deciso di aumentare dal 10% al 15% lo sconto sul bollo auto per chi paga con l'addebito diretto sul proprio conto corrente.
A seguire l'esempio della Lombardia è stata per ora la Campania che ha deciso di riconoscere ai suoi contribuenti uno sconto del 10% sulla tassa automobilistica.
Anche in questo caso si potrà usufruire di questo beneficio pagando con la domiciliazione bancaria, a patto che la richiesta giunga entro il termine ultimo del 31 maggio 2020.
Fonte: News
Trend Online