Cerca |
BancoPosta chiude il trading online... Se sei cliente, scopri cosa fare!
24/11/2020 13:07
Poste Italiane ha annunciato che a partire dal prossimo 1 gennaio 2021 non sarà più disponibile il servizio di trading online.
Se sei cliente di BancoPosta e fino ad ora hai utilizzato questo servizio per gestire i tuoi risparmi, ti trovi di fronte a 4 possibili soluzioni.
Se sei appassionato di educazione finanziaria, finanza personale e di mercati finanziari
iscriviti subito al mio gruppo chiuso e gratuito su Facebook
"Gabriele Bellelli - Trading & investing"
https://www.facebook.com/groups/163089017826794/
Prima ipotesi: resti cliente di Poste ed esegui le operazioni direttamente presso l’ufficio postale.
Non ho alcun dubbio nel bocciare questa soluzione che è anacronistica, una sorta di ritorno al Medioevo…
Figuriamoci se nel 2021 un investitore deve recarsi fisicamente presso uno sportello per investire, magari facendo anche un po’ di coda, quando potrebbe farlo con un click del computer in ogni momento e in ogni parte del mondo.
Seconda ipotesi: mantieni il conto presso BancoPosta ma contemporaneamente accetti la proposta di trasferire l’operatività ed il deposito titoli presso Banca Sella, con cui Poste ha attivato una collaborazione.
In questo caso ti ritroverai con 2 conti correnti (quello presso Banca Sella sarebbe da aprire) con un conseguente aumento dei costi, dal momento che il conto presso Sella prevede il pagamento di un canone, a cui potrebbe aggiungersi anche l’imposta di bollo di legge.
Dal mio punto di vista si tratta di una soluzione farraginosa ma indubbiamente Sella fornisce un buon servizio di trading online.
In merito alla solidità, il rating che l’agenzia Moody’s ha attribuito a Banca Sella è “Baa3” con “outlook negativo”, che equivale alla “BBB-“ dell’agenzia Standard & Poor’s.
Al momento si tratta quindi di una banca con rating “investment grade” che può essere giudicato sufficientemente solido, anche se da monitorare periodicamente (ma questa precauzione è indispensabile per ogni banca e per ogni società).
Terza ipotesi: mantieni il conto presso Banco Posta per quanto riguarda i servizi bancari (accredito stipendio, domiciliazioni utente, bancomat e carte di credito…) ma selezioni una nuova banca per gestire in prima persona e online i tuoi investimenti.
Questa soluzione è simile alla precedente ma in questo caso si opta per una banca diversa rispetto a Sella.
In quest’ottica puoi valutare una soluzione per gestire i tuoi risparmi in autonomia e online, scegliendo tra Fineco, Webank, Iwbank, Directa Sim o Binck.
Quarta ipotesi: chiude del tutto i rapporti con BancoPosta e apri un conto presso una nuova banca che ti permetta di usufruire sia del servizio banking che investing.
In quest’ottica puoi selezionare una banca online tra: Fineco, Webank, Iwbank o Banca Sella.
Personalmente se fossi cliente BancoPosta, opterei per la quarta soluzione.
Buon investing!
Gabriele
È uscito il mio nuovo libro “investire con gli ETF e gli ETC”
Al termine del libro conoscerai fin nei minimi dettagli le caratteristiche degli ETF e degli ETC e sarai in grado di costruire e gestire un portafoglio, profittevole ed a rischio contenuto, investendo in modo consapevole, autonomo e indipendente dai consigli della tua banca o del tuo promotore finanziario, che sono sempre in conflitto con i tuoi interessi.
Puoi acquistarlo su AMAZON o nella tua libreria di fiducia!
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
-banking- Amazon Facebook Moody's corporation Poste italiane
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Fase negativa terminata per il Ftse Mib?
Da una prima analisi grafica il Ftse Mib ha registrato, già nelle ultime sedute, una fase di ritracciamento.
Alessandro Aldrovandi - 26/01/2021 13:16
-
La dritta del giorno 26 gennaio: ENEL
Un ascoltatore mi chiede cosa ne penso di Enel. Le ultime parole famose: “non credo che supererà 8,5€, dove si è formato un TRIPLO MASSIMO!”
Franco Meglioli - 26/01/2021 12:31
-
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Gabriele Bellelli - 26/01/2021 10:17
-
L’EuroStoxx50 rimbalza sul supporto in area 3.550
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri.
Finanzaoperativa - 26/01/2021 10:11
-
Analisi dei mercati 26/1/2020
Cosa attendersi per la seduta di oggi
Giovanni Lapidari - 26/01/2021 08:48
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Dark Cloud Cover Bearish (Italia)
23/01/2021

Pattern: V4-C
22/01/2021

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
19/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!