Cerca |
Il Lunedì brillante dei mercati azionari
27/11/2020 13:16

Il Fear&Greed si spinge oltre l'asticella dei 90 punti, segnalando condizioni di ottimismo estremo. C'é da temere per l'andamento dei mercati? abbiamo esaminato la risposta statistica nei mesi successivi ai 13 episodi registrati dal 2009 ad oggi.
Finalmente Piazza Affari si concede una meritata e salutare pausa, dopo una risalita a perdifiato. Come già rilevato, non si scorge nulla nella storia di vagamente comparabile alla sequenza di “candele bianche” registrata questo mese. Una prova di interesse, da parte degli investitori, che ben si misura anche con il livello infimo raggiunto dal Panic Index. In parole povere i ribassisti si sono del tutto defilati.
Conferme emergono dal Fear&Greed, l’indicatore di sentiment calcolato negli Stati Uniti da CNN, salito di recente oltre l’asticella dei 90 punti. Come si commentava nel Rapporto Giornaliero di ieri, questa circostanza è stata registrata altre 13 volte dal 2009 in poi, e il seguito è stato decisamente degno di nota.
In Italia c’è un elemento ulteriore da aggiungersi. Torna a fare capolino il segnale di potenziale esaurimento del rialzo da analisi della regressione lineare, come mostrato qui in alto e nel laboratorio di oggi. Il setup questa volta ha discrete probabilità di imporre uno stop temporaneo all’ascesa del mercato, come peraltro suggerito negli Stati Uniti dal confronto con 1980: finora decisamente calzante. Un consolidamento fino alla prima settimana – al massimo decade – di dicembre, non sarebbe sorprendente.
Non possiamo fare a meno di rilevare però a questo punto due elementi. A Wall Street è associato una sorta di “effetto vaccino”: lo S&P500 è salito di lunedì in ben 7 delle ultime 9 settimane. Una costante, legata al giorno degli annunci circa i progressi su questo fronte. Vedremo se la prossima ottava si replicherà questo fenomeno; che lascerebbe in ogni caso intendere una sensazione di conforto da parte degli investitori: i quali alla riapertura delle contrattazione manifestano così il loro apprezzamento per ciò che vedono.
Nell’ultimo decennio questa sequenza è stata registrata diverse altre volte: il rapporto di oggi consente di apprezzare l'andamento del mercato nei mesi successivi, e di integrare questa proiezione con quanto detto poc'anzi e con le riflessioni strategiche già proposte per i prossimi sei mesi.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Fase negativa terminata per il Ftse Mib?
Da una prima analisi grafica il Ftse Mib ha registrato, già nelle ultime sedute, una fase di ritracciamento.
Alessandro Aldrovandi - 26/01/2021 13:16
-
La dritta del giorno 26 gennaio: ENEL
Un ascoltatore mi chiede cosa ne penso di Enel. Le ultime parole famose: “non credo che supererà 8,5€, dove si è formato un TRIPLO MASSIMO!”
Franco Meglioli - 26/01/2021 12:31
-
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Gabriele Bellelli - 26/01/2021 10:17
-
L’EuroStoxx50 rimbalza sul supporto in area 3.550
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri.
Finanzaoperativa - 26/01/2021 10:11
-
Analisi dei mercati 26/1/2020
Cosa attendersi per la seduta di oggi
Giovanni Lapidari - 26/01/2021 08:48
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Doji Star Bullish
23/01/2021

Candlestick: Dark Cloud Cover Bearish (Italia)
21/01/2021

Candlestick: Tweezer Bottom Bullish
19/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!