Cerca |
L’Ethereum guadagna il 27% in soli 5 giorni
24/11/2020 09:44
Ho pubblicato esattamente una settimana fa, martedì scorso, un’analisi dell’Ethereum (https://bit.ly/Giovanni_Maiani_17_11_2020) intitolata (L’Ethereum è sostenuto dagli scambi) e oggi voglio riprenderla per vedere che cosa è accaduto in questi pochi giorni.
Come di consuetudine, riporto la strategia operativa che trovate all’indirizzo come sopra.
“Long su tenuta di 420/00 e sopra 480 con obiettivi rispettivi 465/80 e 530/50, poi 580 e 610/40. Short sotto 400 con obiettivi 355 e 320, poi 260/40. Attenzione già sotto 430.”.
Nel nostro caso, il superamento di 480 ha favorito qualche long e il superamento del 3° obiettivo posto a 610 (+27%) avvenuto proprio in queste ore.
Portiamo a casa una nuova battaglia, ma anche in questo caso, l’obiettivo del post è un altro. Diversamente avrei aspettato ancora qualche giorno prima di tornare sull’argomento.
Le battaglie si vincono e, molto più spesso, si perdono, ma non finisce qua.
In effetti, un trend è solitamente delimitato da un supporto e da una resistenza, ma esistono anche le linee intermedie di supporto e di resistenza. Questo accorgimento, basilare, mi ha consentito di individuare, con una semplicità imbarazzante, i livelli 480, 530/50, 580 e 610 che si sono rivelati tutti importanti. Anche se sono specializzato in trading system e in analisi algoritmica, alla base di uno studio ci sono certamente l’osservazione della dinamica di prezzi e l’individuazione di punti di possibile inversione a fare la differenza.
Il cuore del discorso è che le cose semplici sono durature ed efficienti nel tempo… poi ben venga il resto.
La cryptovaluta ha iniziato una fase di accelerazione rialzista a seguito del superamento di 480 e sembra in grado di proseguire l’attuale tendenza ascendente.
Il precedente obiettivo di 640 è riconfermato, mentre aggiungo 675 e 705, poi 760/820.
Invece, 580 potrebbe costituire un’ottima occasione di chiusura delle residue posizioni in essere per assicurare l’utile. Per il momento, un eventuale calo dovrebbe rappresentare una nuova opportunità per gli acquirenti. Attenzione sotto 510/00.
A disposizione,
Articolo a cura di Giovanni Maiani
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Analisi Ethereum Signals Supports and resistances
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Fase negativa terminata per il Ftse Mib?
Da una prima analisi grafica il Ftse Mib ha registrato, già nelle ultime sedute, una fase di ritracciamento.
Alessandro Aldrovandi - 26/01/2021 13:16
-
La dritta del giorno 26 gennaio: ENEL
Un ascoltatore mi chiede cosa ne penso di Enel. Le ultime parole famose: “non credo che supererà 8,5€, dove si è formato un TRIPLO MASSIMO!”
Franco Meglioli - 26/01/2021 12:31
-
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Un certificato per investire nel settore automobilistico con Bmw, Volkswagen e Stellantis
Gabriele Bellelli - 26/01/2021 10:17
-
L’EuroStoxx50 rimbalza sul supporto in area 3.550
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri.
Finanzaoperativa - 26/01/2021 10:11
-
Analisi dei mercati 26/1/2020
Cosa attendersi per la seduta di oggi
Giovanni Lapidari - 26/01/2021 08:48
Scelti per te




Ultimi segnali

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
23/01/2021

Pattern: PB4-C
21/01/2021

Candlestick: Harami Bullish
15/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!