Economy
-
Gaetano Evangelista
Ci aspettavamo risposte, abbiamo prodotto ulteriori domande
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
Il mercato azionario sta mutando pelle sotto i nostri occhi: passando prevedibilmente da una fase direzionale, ad una che a consuntivo apparirà tanto erratica quanto sostanzialmente stazionaria.
-
Giuseppe Di Vittorio
Politica monetaria ultra espansiva al capolinea? Un'idea su Intesa San Paolo
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Le banche potrebbero beneficiare di un modesto rialzo dei tassi sui mercati, per effetto della percezione di un avvio del ritiro di alcuni stimoli monetari straordinari. Un'ipotesi di strategia su un titolo bancario tricolore.
-
Indubbiamente sarà la Fed, in scena mercoledì, la protagonista indiscussa della settimana.
-
Le principali borse mondiali proseguono la corsa scontando una ripresa economica più repentina del previsto, complice l’efficacia del piano vaccinale e un sostegno delle banche centrali.
-
Gaetano Evangelista
Queste plusvalenze torneranno comode in tempi di vacche magre
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
Il MSCI World ex USA dista uno 0.3% dal record del 2007. Molti si chiedono cosa possa succedere alle borse mondiali, se superassero questo limite.
-
In un’atmosfera caratterizzata dalle incertezze sull’inflazione (occhio al dato USA di giovedì), la riunione della BCE prevista per giovedì assume un carattere particolarmente importante.
-
Gaetano Evangelista
Una paralisi completa a Wall Street: cosa c'é da aspettarsi?
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
E' pacifico che un mutamento del paradigma di mercato interverrà soltanto quando la Federal Reserve muterà il proprio orientamento sul costo del denaro.
-
Una serie di dati macro a dir poco cruciali visto il delicato momento economico che si sta vivendo.
-
La settimana che si apre in queste ore permetterà agli operatori di puntare i fari sull'economia tedesca e su quella statunitense.
-
Gaetano Evangelista
La frustrazione di chi non sa leggere le componenti di mercato
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
L’87% delle compagnie USA ha battuto le stime degli analisti: un record assoluto.
-
I dati del prodotto interno lordo di grandi potenze economiche e i numeri sulla produzione industriale saranno i primi target da monitorare.
-
Il raggiungimento delle resistenze sugli indici argomentano a favore dell'inaugurazione di una prolungata fase di decantazione per i mercati.
-
Sono molti i dati macro previsti nei prossimi giorni anche se l’inizio della settimana sarà un poco in sordina.
-
Gaetano Evangelista
Si avvicinano gli obiettivi del 2021 Yearly Outlook
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
Nonostante tutto, gli esperti faticano a sincronizzarsi con un'economia sistematicamente migliore delle aspettative.
-
La maggioranza delle società ha riportato dati di bilancio di gran lunga migliori delle aspettative di analisti ed investitori.
-
Pietro Di Lorenzo
Quali saranno i settori maggiormente favoriti dal Recovery Plan
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Gli effetti della pandemia, continua l’analista, saranno contrastati da quantità di denaro estremamente importanti.
-
Salvatore Gaziano
Un webinar dedicato alla migliore pianificazione patrimoniale
Opinione sui mercati - 4 anni fa
“Settare il proprio patrimonio in modo accorto per sé e i propri eredi”
-
Guardando ai dati prettamente macro, però, saltano all’occhio, nell’agenda della settimana, i risultati dei PIL del primo trimestre di molti Paesi.
-
Il confronto fra mercato azionario e titoli di Stato raggiunge un crocevia decisivo, dopo una performance superiore al 110% nel giro di poco più di un anno.
-
I dati macro più importanti riguarderanno, come accennato, la produzione industriale in molte zone economicamente determinanti, tra cui anche l’Italia.