Germany
-
Oro e bond su, il resto cala tutto. Perché avviene questo, e cosa significa.
-
Vi dicono di non usare la leva e sono i primi a farlo. Ergo: non muovetevi come anime candide in un mondo di lupi.
-
Non strega, questo no, ma gattoparda ai massimi livelli: 0,50 e per il futuro ? "Vedremo i dati.....". Dove l'abbiamo già sentita, questa frase?
-
Siamo nella mani giuste per salvare, nel breve i mercati? E, in ogni caso, situazioni interessanti ne abbiamo, oppure è tutto da buttar via?
-
Non è del mercato azionario che vi dovete preoccupare, e vi spiego perché.
-
Giovanni Lapidari
Questa volta è diverso: infatti (forse) è anche peggio.
Le idee di Lapidari - 2 anni fa
Vi spiego perché invece è peggio del 2008 (pur consapevole che vi convinceranno del contrario).
-
Fed mette una pezza, ma il buco di credibilità resta e si allarga sempre di più.
-
Analizzate con calma i grafici dei vostri titoli e indici preferiti, ricordandovi di ciò che da giorni qui si va dicendo. E non abbiate fretta di intervenire su questi cali, poiché siamo in scadenza derivati e oggi escono i dati dell'occupazione Usa.
-
Indecisione e un pò di scoraggiamento sembrano essersi impadroniti della psicologia dei mercati. Durerà per molto? Prospettive ne abbiamo?
-
Le borse soffrono il dollaro forte dopo l'ennesima uscita "discutibile" di Powell. Ma è proprio a causa sua che ieri i listini sono scesi?
-
Le borse guadagnano bene e sono anche fin troppo ben comprate. Analizzate da vicino, uno può domandarsi: ma questa prudenza del Lapidari non è un pò eccessiva? Nel video spiego il perché, concentrandomi sulla differenza fra efficienza e efficacia dei prezzi. Un titolo analizzato: Stellantis.
-
Livelli tecnico/grafici e sentiment guidano i mercati. Salita delle borse da non contrastare nel breve. Nel video ne spiego il perché, dettagliando meglio la mia personale opinione su concetti quali prudenza, scaltrezza, molteplicità di strategie, livelli tecnici e grafici.
-
La chiusura di questa settimana potrebbe essere più significativa del prevista, per il mese di marzo.
-
Come affrontare mercati incerti e dubbiosi? In questo video i miei consigli tecnici e di atteggiamento mentale, per trader e investitori.
-
Analisi delle strategie che stanno usando gli investitori professionisti, e perché faremmo assai bene a seguirle anche noi piccoli investitori.
-
Quando le borse europee si accorgeranno che al 2% di inflazione non ci si tornerà più?
-
I bond indicano volontà di rimbalzo in borsa, soprattutto in Europa, ma non mi farei soverchie illusioni sulla sua durata.
-
Operatori professionisti divisi fra prudenza e serenità.
-
Positività e fattori critici al vaglio delle nostre analisi, che mettono in luce il lento mutamento di pelle dei mercati.
-
Non sarà oggi, non sarà domani, ma i mercati sono a un crocevia. La loro indecisione ha i giorni contati.