Supports and resistances

  • Giovanni Maiani

    Lo Stellar è ancora debole.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Stellar, particolare anche per la sua velocità di conferma delle transazioni, non se la passa molto bene in questo momento sul mercato in quanto è molto distante dallo 0,44 al quale veniva scambiato il 10 novembre scorso, e non vado più indietro.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Mai come in questa occasione è veritiero il vecchio detto di borsa “Il mercato sale per le scale e scende con l’ascensore” considerando che l’indice si è rimangiato nel corso delle ultime sedute (-17.85% il bilancio da inizio anno) il faticoso rialzo realizzato nel corso del 2021 (+23%).

  • A. Zanetti

    YouTube Occasione sprecata

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il nostro Ftsemib40 fallisce, nella giornata di ieri 22 febbraio, un'occasione di recupero. Cosa succederà nei prossimi giorni?

  • bluerating.com

    Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future abbattuti dai venti di guerra

    News e analisi dei mercati - 3 anni fa

    Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2022 ha violato a 26.000 punti il supporto dinamico ascendente di medio periodo scendendo poi molto rapidamente in area 25.000 in scia ai venti di guerra che soffiano sempre più forti in Ucraina.

  • Giovanni Maiani

    Il Ripple mostra una configurazione ricorrente

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    “Long su tenuta di 0,80/75 e sopra 0,92 con obiettivi rispettivi 0,89/92 e 1,13, poi l’importante 1,25/9 e 1,54/75. Negativo, e possibile inversione di breve/medio periodo, in caso di ritorno sotto 0,75/3 con obiettivi 0,55/3 e 0,35/20”.


  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 15 febbraio: Cac 40

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Il prossimo attacco all’area di SUPPORTO nei pressi di 6.800 dovrebbe essere quello buono e quello che accenderà la miccia della nuova fase RIBASSISTA di MEDIO periodo.

  • Giovanni Maiani

    Il Monero cede dopo il superamento dell’obiettivo a 240.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L’asset ha nuovamente interessato l’area di supporto come sopra, per poi realizzare un doppio massimo discendente, fino a testare il supporto del canale discendente in essere dalla realizzazione del massimo di agosto 2021.

  • Maurizio Orsini

    Usd-Yen, meglio un buy dopo una correzione.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La seconda coppia più importante del Forex ci mostra nel breve periodo un movimento di rialzo che ha portato la quotazione sull'area di resistenza 116, realizzando un doppio massimo di analisi tecnica con la giornata del 4 gennaio.

  • Alessandro Aldrovandi

    Fib, violato anche il supporto sul livello 26.500

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    il derivato italiano scende per la terza seduta consecutiva sfiorando il supporto in area 26.000 punti

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 4 febbraio: ETF LYXOR SHORT BTP

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Oggi ha spazzato via la fortissima RESISTENZA (15,75€) e c’è stato un forte incremento delle quantità scambiate (passate di mano n. 82.747 quote).

  • Maurizio Orsini

    Eur-Usd: vendiamo il weekly o compriamo il daily?!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Dopo il meeting della BCE di ieri abbiamo assistito ad un fortissimo apprezzamento dell'Euro con tutte le valute; nel caso specifico dell' Eur-Usd, complice anche la debolezza della valuta americana, la quotazione ha letteralmente cambiato il quadro tecnico di breve periodo riportandosi con forza non solo al di sopra della media mobile del grafico giornaliero ma anche sopra il livello intermedio di resistenza 1,1380.

  • Sante Pellegrino

    YouTube Gli indici più volatili: Nasdaq e Ftse Mib

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Panoramica su indici Nasdaq e Ftse Mib a cura di Sante Pellegrino

  • Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre 2021, sta attualmente lottando per oltrepassare la resistenza statica di breve periodo posta in area 27.145/27.190 punti, dove transita anche la media mobile a 21 sedute.

  • Giovanni Maiani

    L’Eos supera l’obiettivo 2,40, mentre ora è molto interessante.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    “La particolarità di questa crypto è, senz’altro, l’importanza della sottile fascia di supporto individuata poco al di sotto dei valori attuali (si parlava di 3,70/60) il quale eventuale cedimento potrebbe coincidere con una correzione dei corsi con obiettivi verso 3,02/0 e 2,40."

  • bluerating.com

    Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future ritentano un recupero

    News e analisi dei mercati - 3 anni fa

    Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2022 è tornato a muoversi intorno alla media mobile a 50 sedute, al momento passante per 26.860 punti.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 27 gennaio: ETF LYXOR SHORT DAX -2X

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    L’eventuale discesa sotto i 15.000, scenario molto più probabile (a mio modesto parere), dovrebbe spingere i corsi dell’indice nei pressi di 14.000 (1^ obiettivo).

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 26 gennaio: DEUTSCHE TELEKOM

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    L’ultima gamba ribassista partita da 19€ si sta esaurendo nei pressi dell’area di SUPPORTO (15,5€).

  • A. Zanetti

    YouTube Spinning Top

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il nostro Ftsemi40 continua a non dare segnali operativi di rilievo. Nel video analizziamo la situazione tecnica attuale definendo i valori di supporto e resistenza da monitorare.

  • Franco Meglioli

    La dritta del 19 gennaio: Diasorin

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Da lì c’è stato un netto peggioramento fino a 143,35€. Adesso siamo tornati nei pressi della fortissima area di SUPPORTO (135/140€).

  • Giovanni Maiani

    Cede sotto 60K e centra il primo obiettivo a 40K.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L’asset ha perso molto durante gli ultimi 2 mesi, o poco più, mentre interessa l’importante supporto statico, come sopra, che non è altro che il minimo relativo di fine settembre o i massimi relativi di giugno.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.