Volatility
-
Negli investimenti, avere certezze incrollabili è sempre un bene?
-
Giovanni Lapidari
Il lusso dello scetticismo: ce lo possiamo permettere?
Le idee di Lapidari - 2 anni fa
Templeton diceva che "I mercati rialzisti nascono dal pessimismo, crescono nello scetticismo, maturano nell'ottimismo e muoiono nell'euforia". Ce lo possiamo permettere, di essere scettici?
-
Mercati che ballano su supporti e resistenze, e gestiti con opzioni non più solo settimanali, ma anche e soprattutto GIORNALIERE. Tocca adeguarsi.
-
I mercati sono poveri di idee come noi, che conosciamo mediamente 200 parole e viviamo di una comunicazione iper-semplificata. Comprano basso, vendono alto e tirano a campare, convinti che tanto - in un modo o nell'altro - le banche centrali salvano sempre tutti. O no?
-
Perché - entro certi limiti - i mercati hanno atteggiamenti scontati.
-
Pietro Di Lorenzo
Nervosismo sui mercati, balzo della volatilità sui massimi.
Opinione sui mercati - 2 anni fa
La panoramica di Pietro Di Lorenzo
-
La fiducia non è tutto: è di più. E noi qui ci domandiamo: da 1 a 10, quanto ci si può fidare delle cose che ci dicono i regolatori dei mercati? Nel video, alcune considerazioni sui titoli bancari: focus su D. Bank e Societè Generale.
-
Banche centrali più impaurite di quanto non si creda per i nodi che vengono al pettine. Quale strategia di investimento, adesso, è più conveniente da usare?
-
A tutti noi farebbe piacere che Powell, stasera, ci raccontasse cosa c'è DAVVERO dietro al salvataggio delle banchine Usa. Ma ovviamente non ce lo dirà. 0,25 e calcio al pallone in tribuna è l'ipotesi più probabile.
-
I tre motivi, non casuali, che giustificano il poderoso recupero dell'azionario.
-
Oro e bond su, il resto cala tutto. Perché avviene questo, e cosa significa.
-
Vi dicono di non usare la leva e sono i primi a farlo. Ergo: non muovetevi come anime candide in un mondo di lupi.
-
Non strega, questo no, ma gattoparda ai massimi livelli: 0,50 e per il futuro ? "Vedremo i dati.....". Dove l'abbiamo già sentita, questa frase?
-
Siamo nella mani giuste per salvare, nel breve i mercati? E, in ogni caso, situazioni interessanti ne abbiamo, oppure è tutto da buttar via?
-
Non è del mercato azionario che vi dovete preoccupare, e vi spiego perché.
-
Giovanni Lapidari
Questa volta è diverso: infatti (forse) è anche peggio.
Le idee di Lapidari - 2 anni fa
Vi spiego perché invece è peggio del 2008 (pur consapevole che vi convinceranno del contrario).
-
Fed mette una pezza, ma il buco di credibilità resta e si allarga sempre di più.
-
Analizzate con calma i grafici dei vostri titoli e indici preferiti, ricordandovi di ciò che da giorni qui si va dicendo. E non abbiate fretta di intervenire su questi cali, poiché siamo in scadenza derivati e oggi escono i dati dell'occupazione Usa.
-
Indecisione e un pò di scoraggiamento sembrano essersi impadroniti della psicologia dei mercati. Durerà per molto? Prospettive ne abbiamo?
-
Le borse soffrono il dollaro forte dopo l'ennesima uscita "discutibile" di Powell. Ma è proprio a causa sua che ieri i listini sono scesi?