Come di consueto all’inizio del mese, indichiamo di seguito l’elenco dei titoli con gli stop mensili per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell’Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo e per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana.
Il criterio è il seguente: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.
I livelli in grigio vanno ignorati. Il grassetto evidenzia le inversioni di tendenza manifestatesi lo scorso mese.
Nel paniere del MIB una valanga di società entrano ufficialmente in bear market: Azimut, Banca Generali, Enel, Generali, Hera, Intesa SP, Mediobanca, UBI, Unicredit, Unipol e Unipol-SAI.
Fra i principali mercati finanziari mondiali si segnala l’inversione ribassista per il BTP Future.
Innumerevoli le inversioni ribassiste anche fra le medie capitalizzazioni italiane (vedi sotto).
Nel paniere dell’Eurostoxx troviamo CRH e SAP che tornano in uptrend; Allianz, Banco Santander, Daimler e Munchener R. entrano in bear market.
Infine, inversioni ribassiste si segnalano anche negli Stati Uniti: Citi, Gilead Sciences e Wal-Mart.





ORA 16:30 – 18:00
SALA TRADING 1
TITOLO Toro invecchiato
Stiamo vivendo il secondo bull market più prolungato e profondo della storia. Le borse salgono dal marzo 2009, quasi nove anni. L’indice S&P500 è cresciuto del +330% (+412% con i dividendi), l’Eurostoxx solo del +117%. Quali le prospettive? Vi sono spazi di ulteriore salita? O è arrivato il tempo di tirare i remi in banca?
PROTAGONISTI:
Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation
Wlademir Biasia, WB Advisors
Gaetano Evangelista, Ad Age Italia
Stefano Gianti, Swissquote
Maurizio Mazziero, Maurizio Mazziero Research
Modera: Claudio Kaufmann
In collaborazione con TraderLink
A cura di Gaetano Evangelista, AD AGE Italia
Fonte: www.itforum.it/news
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
Leggi il Disclaimer »