overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

What a difference, a year makes

09/12/2019 12:21

Qualora la corrente settimana dovesse chiudersi in territorio negativo per lo S&P500, storicamente si potrebbe contare su una probabilità di quasi l'87% di conseguire un risultato positivo da qui a tre settimane.

Parafrasando Frank Sinatra, che differenza fa un anno. Dodici mesi fa le borse lamentavano un passivo del 10% dai massimi di settembre, e si accingevano a perdere un ulteriore 10%, o quasi. Oggi, all’opposto, vantiamo indici a ridosso dei massimi storici, o in procinto di sfondare massimi che perdurano da un lustro.
La domanda che tutti gli investitori si pongono, è se S&P500 e Stoxx 600 riusciranno oggi a raggiungere nuove vette assolute; e se l’Eurostoxx si lascerà finalmente alle spalle i massimi decennali, imitando quanto fatto dalla borsa americana nel 2013: quando furono superati i massimi del 2000 e del 2007, ponendo le premesse per più di sei anni di successi.

A proposito di 2013 e di un parallelo storico (soltanto) ora noto e condiviso dal grande pubblico, quanti erano a conoscenza del fatto che nel quarto trimestre di un anno magnificamente aderente a quello in corso, lo S&P conseguì una performance del 9.92%? se il confronto a distanza si procrastinasse, ci sarebbero ulteriori quattro punti percentuali da portare a casa.

Ricordiamo che un eventuale saldo negativo nella corrente ottava, implicherebbe una probabilità di quasi l’87% di conseguire sullo S&P500 un ritorno positivo entro tre settimane. Per cui in ottica di breve periodo, una eventuale flessione sarebbe da salutare come benvenuta.
A Piazza Affari nel frattempo gli indici mettono a segno un confortante rally. Non tanto per profondità, quanto per la prova fornita di aderire ancora alla proiezione formulata a metà settembre: quando una estensione del rialzo era destinata, nelle previsioni, ad essere seguita da una correzione proprio nel periodo a cavallo fra metà novembre e gli inizi di dicembre. Il Rapporto Giornaliero di oggi offre una proiezione per il FTSE MIB da qui a febbraio.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Borsa Maximum

AUTORI:

Gaetano evangelista

GRAFICI:

Dj eurostoxx50 Ftse mib S&p 500

TRADERPEDIA:

Estensione Investitori Performance Piazza affari


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x