A Piazza Affari le avanguardie battono territori inesplorati
Gaetano Evangelista - 31/07/2015 13:13
Lo scorso anno, per dire, quando una analoga resistenza fu interessata, la reazione della borsa italiana fu opposta: mancavano i compratori, e la prevalenza dei venditori indusse un pesante rovescio. Oggi, come abbiamo rilevato ieri, gli scambi sono risultati nelle ultime due settimane per 3/4 della tipologia "Up Volume", e ciò preserva il mercato, prevenendo cali superiori al fisiologico.
La giuria è ancora riunita per deliberare, e non c'è una formale rottura. Il flusso di dati macro degli ultimi mesi, di entità e qualità inferiore alle eccessive aspettative, ha contenuto il mercato, impedendo la rottura verso l'alto del trading range. Verosimilmente Piazza Affari tornerà definitivamente appetibile soltanto quando il CESI si sarà completamente resettato.
Nelle prossime settimane esamineremo gli obiettivi di breve periodo che deriverebbero dallo sfondamento eventuale della citata resistenza primaria. Nel grafico che proponiamo nel rapporto di oggi si scorge invece quello che in ottica prospettica risulterebbe la proiezione naturale. Un obiettivo ambizioso, senza dubbio.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
La tendenza giornaliera

Gaetano Evangelista
La borsa esiste per sorprendere la maggior parte degli investitori
24/06/2025 10:00