Borse europee vittime di "sindrome da saturazione"

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 01/06/2016 12:47

L'assoluta quiete delle ultime sedute, lascia spazio ad intense prese di beneficio, che producono un vistoso saldo negativo; per la seduta di ieri e - in termini di indice "total return" - per l'intero mese di maggio. Confermata finora una tradizione piuttosto grama, che ha visto Piazza Affari soccombere nel bimestre maggio-giugno alle vendite (pur tenendo conto dello stacco cedolare) praticamente in sei degli ultimi sette anni. Ancora una volta, giunta a ridosso dello short stop settimanale, la borsa italiana è costretta ad una frettolosa retromarcia, che lascia negativamente inclinata la tendenza di medio (e se è per questo, anche lungo e lunghissimo) periodo.

Non che il resto d'Europa abbia brillato. La borsa italiana è da tempo vaso di coccio fra i vasi di ferro, ma l'ipercomprato e la partecipazione totalitaria al rally iniziato a fine inverno, hanno indotto ripiegamenti in tutto il Continente. Come si può notare, ancora una volta l'Eurostoxx è rimasto vittima della "sindrome da saturazione": il ribasso ha seguito tempestivamente il conseguimento di una situazione di rialzo pressoché corale. Segnatamente, nella seduta di lunedì oltre l'80% delle società del MSCI Euro quotava sopra la propria media mobile a 50 giorni: un sintomo di salute, a livello singolo; una ampiezza eccessiva, a livello globale.

In effetti tutte le volte che l'asticella dell'80% è stata superata, come si può notare, il mercato è stato costretto ad una retromarcia più o meno profonda e duratura. Dal punto di vista temporale l'attesa è per una flessione, seguita da nuovo rally, in linea con la mappatura per il mese di giugno fornita dal Delta System di Welles Wilder, di cui ci siamo occupati ieri.



Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net


 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

La tendenza giornaliera

Che se ne fanno gli investitori di una Fed put...

Gaetano Evangelista

Che se ne fanno gli investitori di una Fed put...

14/05/2025 09:05

Un 2025 senza precedenti per la borsa americana

Gaetano Evangelista

Un 2025 senza precedenti per la borsa americana

30/04/2025 15:08

Non ci sono più i mercati di una volta

Gaetano Evangelista

Non ci sono più i mercati di una volta

24/04/2025 10:43

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.