Da Francoforte si ode il verso delle colombe

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 16/10/2015 13:34

Banche centrali ancora una volta protagoniste sui mercati finanziari. I dati macro deludenti proveniente da Cina, Europa e soprattutto Stati Uniti hanno ormai definitivamente persuaso i responsabili di politica monetaria ad un atteggiamento più cauto e pragmatico. La probabilità di un aumento del Fed Funds rate a fine anno è prezzata dai mercati a meno del 30%, e anche da Francoforte si ode il verso delle colombe. Lo S&P500 riconquista la media mobile a 200 giorni, che però agisce tuttora da resistenza; il che non ha impedito un fenomeno imitativo da tutte le piazze internazionali: dal minimo settembrino la capitalizzazione di mercato è cresciuta a stamattina di oltre 4000 miliardi di dollari. Farebbe piacere, in ossequio alla completezza dell'informazione richiesta doverosamente ai media, che siano fornite anche queste statistiche, oltre a quelle puntuali circa la "distruzione" di ricchezza prodotta dai ribassi di mercato.

Resta da stabilire se lo sforzo rialzista di questa prima metà di ottobre sia sufficiente a tirar fuori le borse definitivamente dal pantano in cui si sono cacciate. Sotto la prospettiva del MSCI World non è ancora il momento di cantare vittoria: come si può notare lo spartiacque dinamico che nel corso degli anni ha agito da supporto, fornendo agli investitori ottime opportunità secondarie di ingresso, dopo quella primaria di giugno 2012; non è ancora stato recuperato. L'ipotesi di una falsa rottura resta da dimostrare.

La cautela ha caratterizzato anche il comportamento degli investitori istituzionali di casa nostra, se è vero che, malgrado un vistoso rimbalzo, ieri le opzioni put scambiate sull'indice sono state 2811 per ogni 1000 opzione call. Si direbbe che le "mani forti" abbiano fatto hedging. Nelle prossime ore vedremo se questa copertura sarà mantenuta in essere, o meno.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Condividi

Dello stesso argomento:

BANCA CENTRALE

I dati macro guidano i mercati.

Giovanni Lapidari

I dati macro guidano i mercati.

05/06/2024 09:04

Piazza Affari: tendenza rialzista

Pietro Origlia

YouTube Piazza Affari: tendenza rialzista

14/05/2024 09:50

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.