L'approccio passivo non sortisce gli effetti temuti
Gaetano Evangelista - 25/05/2017 17:51
Wall Street è salita per cinque sedute di fila. Uno scotto per chi, non avendo previsto in minima misura questo bull market, pronosticava un po' frettolosamente scenari apocalittici una settimana fa. In realtà era apparso subito come la fiammata di volatilità e la netta preferenza per le "scommesse" bearish, in termini di opzioni put ed ETF ribassisti, avrebbe prodotto un immediato recupero. Che, stimiamo, essendo partito proprio dalla scadenza ciclica del Delta System, calendarizzata per giovedì scorso, dovrebbe esaurirsi in concomitanza con l'appuntamento indicato nella apposita sezione del Rapporto Giornaliero.
Piazza Affari nel frattempo galleggia, incerta sul da farsi. Si discute circa il ruolo crescente delle gestioni passive, che assorbono una quota appunto via via crescente dei flussi di investimento. Negli Stati Uniti secondo le stime il 40% della raccolta netta dei fondi istituzionali e retail è destinata a strumenti che replicano passivamente gli indici. In Italia il fenomeno è più circoscritto ma comunque esistente.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Autori
Gaetano EvangelistaLa tendenza giornaliera

Gaetano Evangelista
La borsa esiste per sorprendere la maggior parte degli investitori
24/06/2025 10:00