Non possiamo biasimare chi valuterà di coprirsi
Gaetano Evangelista - 16/03/2016 12:46
Lo stesso interessamento delle resistenze è stato sperimentato in Europa - sull'Eurostoxx, come visto; e sull'indice DAX, come commentiamo nel Rapporto Giornaliero di oggi - e negli Stati Uniti. Dove lo S&P500 è alle prese con una elegante resistenza attorno a 2025 punti. Qui il rally partito a febbraio ritraccia il 78.6% della discesa dal massimo di dicembre; e sempre qui, fra le altre cose, qui le due gambe che compongono il rimbalzo si equivalgono in estensione. In linea teorica, spingersi oltre questa fascia avrebbe l'effetto di ricondurre l'indice più osservato del pianeta sui livelli raggiunto alla fine del 2015; con il non trascurabile effetto di riconseguire un saldo annuale positivo, dopo essere sprofondati a doppia cifra percentuale di perdita. Esamineremo le implicazioni di questa performance, qualora si concretizzi.
Nell'immediato però il mercato azionario sembra intenzionato a correggere gli eccessi maturati in questa fase di recupero. La partecipazione al rialzo è risultata pressoché corale, e questo nel breve periodo suggerisce la possibilità di un ridimensionamento. La volatilità appare troppo bassa, e non possiamo biasimare chi valuterà di coprirsi, nei prossimi giorni, acquistando VIX o VStoxx.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Autori
Gaetano EvangelistaDello stesso argomento:
SUPPORTI E RESISTENZE

Redazione Traderlink
Palantir Technologies Inc: un rally eccezionale e segnali tecnici da monitorare
27/06/2025 08:36

Pietro Di Lorenzo
Il Ftse Mib tenta un recupero insufficiente a compensare le vendite dei giorni precedenti, tuttavia la maglia nera va a Francoforte.
23/06/2025 09:21