Allacciamo le cinture in vista della Brexit
Pietro Di Lorenzo - 20/06/2016 12:06
In questo contesto è da preferire una operatività intraday (si chiude tutto al massimo in asta di chiusura) in grado di sfruttare le ampie escursioni di prezzo che avvengono nel corso della giornata, in quanto mette al riparo dalla tentazione di incappare nell’acquisto (o nella media) di titoli ingolositi dal forte sconto rispetto a qualche settimana!
Il rischio del multiday è che se i prezzi non vanno nella direzione auspicata si fa fatica a far scattare lo stop loss (pensando sempre che prima o poi il “rimbalzone” arriverà) e ci si troverà in una situazione estremamente stressante e difficile da gestire. Anche in considerazione di quanto succederà giovedì con il referendum in Inghilterra è poco prudente incrementare l’esposizione adesso e fare una vera e propria “scommessa” sull’esito prendendo posizioni a 4 giorni da un evento in grado di condizionare fortemente l’andamento dei mercati.
Operativamente lunedì l’apertura sarà condizionata dallo stacco cedola dividendo di diversi titoli: A2A, Acea, Alba, Alerion, Enel, Exor, Hera, Iren, Poste Italiane, Stm (trimestrale), Telecom Italia, Terna (a saldo). Allacciamo le cinture di sicurezza e prepariamoci ad affrontare una settimana cruciale per i mercati ma soprattutto per l’UE

Fra i titoli del S&P MIB 40 interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
BANCO POPOLARE conferma la nostra idea che il supporto a 2.45€ possa essere un importante minimo di periodo. Chi non fosse intervenuto, attenda un consolidamento al fine di individuare un punto di ingresso a basso rischio.


UNICREDIT interrompe la serie di settimane negative consecutive, chiudendo l’ottava con un rialzo dell’1.34% dopo aver toccato il minimo assoluto giovedì a 2.132€. Riteniamo che da qui possa partire un movimento di recupero (salvo operazioni straordinarie).

Monitoriamo RECORDATI che da lunedì entra nell’indice FTSE Mib al posto di Anima Holding. Il titolo dopo il recente rally sta correggendo verso il supporto in area 24.5€ che potrebbe essere un buon livello di supporto.

Pietro di Lorenzo - www.sostrader.it
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Dello stesso argomento:
SUPPORTI E RESISTENZE

Bruno Nappini
Opzioni e Derivati sul Dax: Le Strategie e i Posizionamenti degli Investitori
06/05/2025 09:42