La reazione del petrolio dopo le ultime decisioni OPEC
Carlo Vallotto - 04/12/2020 13:57
Come ricorda Carlo Vallotto, esperto in materie prime e metalli preziosi, ieri si è tenuta la tanto attesa riunione Opec+ che ha stabilito le nuove direttive per quanto riguarda i tagli alla produzione. Si tratta di una riunione che inizialmente era stata rimandata per permettere a tutti i membri di riuscire a trovare un punto di partenza comune. Ebbene proprio da questo trampolino si è giunti alla modifica dell’accordo principale. Il taglio della produzione del petrolio è adesso limitata a 500mila barili al giorno. Sostanzialmente è una soluzione di compromesso tra gli operatori del mercato e i paesi produttori. In primis la Russia che si era schierata contro la possibilità di ulteriori tagli. I prezzi, da parte loro, hanno reagito abbastanza bene anche se alcuni operatori davano per scontata quella crescita già intravista e che ha portato il barile dagli iniziali 35 dollari fino agli attuali 46,25.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento:
PETROLIO

Gaetano Evangelista
La borsa esiste per sorprendere la maggior parte degli investitori
24/06/2025 10:00