NASDAQ - UN INDICE SOTTO LA LENTE

Bruno Nappini Bruno Nappini - 13/05/2025 09:29

13 maggio 2025

 

ANALISI GRAFICA

Il grafico mostra l'andamento del future Nasdaq da inizio aprile a metà maggio 2025. Si può osservare un trend rialzista significativo, particolarmente accentuato nelle ultime sessioni di trading.

Partendo dall'inizio di aprile, il mercato ha attraversato una fase di forte correzione, con minimi intorno all'area 16450 per l'effetto dazi di Trump. Da questo punto, il future ha iniziato una ripresa graduale ma costante, formando una serie di minimi e massimi crescenti - elemento caratteristico di un trend rialzista.

A metà aprile si nota un consolidamento laterale, seguito da una discesa che ha testato il supporto intorno ai 17700 punti. Questo livello ha retto bene, fungendo da trampolino per la successiva fase rialzista. Il mercato ha poi superato la resistenza dei 19380 verso fine aprile, per poi consolidarsi lateralmente nella prima settimana di maggio attorno ai 20.300 punti e rompendo con l'ennesimo gap questo livello fermandosi sul significativo massimo di 20996 che, al momento fa da resistenza.

Gli indicatori tecnici mostrano ancora forza relativa. La regressione lineare si trova sotto al prezzo e in pendenza positiva. Il percentile si trova in area di ipercomprato e l'oscillatore applicato mostra un primo tentativo di incrocio ribassista.

I primi supporti si trovano a 20342 e 19690. Le resistenze sono attualmente in area massimi, 20996 e successivamente a 21738, area dalla quale sono partite le prime vendite tra febbraio e marzo.

 

 

ANALISI MONETARIA

 

Il grafico della funzione di Ripartizione ci mostra che il Fair Value prezzato dagli operatori si trova a 19900/20000. Attualmente il prezzo è ben sopra il Fair Value prezzato ed ha messo in difficoltà oltre il 50% di call che sono diventate Itm.

Attualmente la prima area di eccesso rialzista si trova a strike 22000 mentre il primo livello al ribasso si trova a 20500.

 

Il grafico degli Open Interest, ovvero dei contratti Put e Call su questo mercato ci mostra come il rialzo sia stato costruito con forti cumulati di put sotto al prezzo da strike 17500 a strike 19500 e, successivamente, da enormi azioni di ricopertura sintetica effettuate da 20000 fino a 22000 dove put e call quasi si equivalgono. Anche qua abbiamo la stessa conferma di area di eccesso posta a 22000 e di prima area di scarico a 20500.

 

L'ultimo grafico mostra come i prezzi, dopo aver toccato i minimi, sono rientrati all'interno dell'area di indifferenza con forte momentum rialzista evidenziato dal continuo afflusso di contratti future che entravano in funzione di copertura delle numerose call che stavano andando Itm. Attualmente, sul gap up di ieri, la componente future è notevolmente aumentata facendo segnare un importante +5,9% di contratti rimasti a mercato. Questo è un segno di forza e, fino a che questi contratti rimarranno numericamente elevati, l'effetto delle coperture potrebbe portare i prezzi a cercare nuovi massimi. Solo un calo dei future dovuto alle normali prese di beneficio, potrebbe aprire le porte ad un ritracciamento dei prezzi con target ben definiti, sia dalla Ripartizione che dai Totali.

 

 

Bruno Nappini by www.sunnymoney.it

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Opinione sui mercati

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

Vontobel Certificati

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

13/05/2025 12:11

FIDArating Analysis – Aprile 2025

Ufficio Studi FIDA

FIDArating Analysis – Aprile 2025

13/05/2025 09:31

NASDAQ - UN INDICE SOTTO LA LENTE

Bruno Nappini

NASDAQ - UN INDICE SOTTO LA LENTE

13/05/2025 09:29

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.