Un certificato per investire sugli indici

Gabriele Bellelli Gabriele Bellelli - 13/05/2025 18:43

Il recente mare mosso sui mercati finanziari ha indotto alla prudenza numerosi risparmiatori che in tema di certificati di investimento hanno riscoperto il minore rischio offerto da quelli costruiti su indici.

In quest’ottica un esempio è il certificato “Express Softcallable” con ISIN CH1358858145, emesso da Leonteq Securities AG e costruito su Euro Stoxx 50, FTSE MIB e Euro Stoxx Banks.

 

Entrando nel dettaglio del prodotto:

-Il nome commerciale è “Express Softcallable

-l’Emittente è Leonteq Securities AG

-Il codice ISIN è CH1358858145

-Obiettivo finanziario: entrata periodica, rendimento e recupero delle minusvalenze

-Categoria Acepi: capitale condizionatamente protetto

-La scadenza naturale è prevista il 24 luglio 2028, salvo che l’emittente non decida di richiamare in anticipo rispetto alla naturale scadenza

-Il prodotto è quotato sul mercato Cert X

-Il basket di sottostanti è costituito da Euro Stoxx 50, FTSE MIB e Euro Stoxx Banks

-Il Fixing iniziale è posto rispettivamente a 4.870,12 punti per l’Euro Stoxx 50, a 34.529,13 punti per il FTSE MIB e a 144,82 punti per l’Euro Stoxx banks

-La barriera è “discreta” ed è posta al 60%

-Il livello della barriera è posto rispettivamente a a 2.922,072 punti per l’Euro Stoxx 50, a 20.717,478 punti per il FTSE MIB e a 86,892 punti per l’Euro Stoxx Banks

-La struttura cedolare è quella classica di un Express con cedola condizionata

-L’importo della cedola ammonta allo 0,583% lordo mensile.

-La frequenza di pagamento della cedola è mensile per cui il flusso cedolare potenziale annuo ammonta al 7% lordo.

-Tutte le cedole godono dell’effetto memoria.

-Il certificato è dotato dell’opzione “softcallable”, ovvero il rimborso anticipato può avvenire alle date di osservazione softcallable, ed è a discrezione dell’emittente

-Le cedole e le eventuali plusvalenze di prezzo (differenza positiva tra il prezzo di acquisto e quello di vendita o di rimborso) costituiscono “reddito diverso” per cui possono essere utilizzati per recuperare eventuali minusvalenze pregresse.

 

Analisi della struttura del certificato

Il certificato è quotato da tempo e si caratterizza per avere una data di rilevazione mensile.

A ogni data di rilevazione si possono verificare 3 scenari:

-l’emittente decide di richiamare il certificato: il certificato mantiene la protezione, rimborsa 1.000 euro e paga l’ultima cedola (grazie all’effetto memoria recupera anche eventuali cedole non erogate in precedenza);

-l’emittente non richiama e tutti i sottostanti quotano ad un livello uguale o superiore alla barriera: il certificato paga la cedola (grazie all’effetto memoria recupera anche eventuali cedole non erogate in precedenza) e si va alla data di rilevazione successiva;

-almeno uno dei sottostanti quota sotto il livello della barriera: il certificato non paga la cedola, che però gode dell’effetto memoria, e si va alla successiva data di rilevazione.

 

Questi tre scenari si verificheranno fino a scadenza ad ogni data di rilevazione, salvo che l’emittente non decida di avvalersi della facoltà di richiamare il certificato in anticipo rispetto alla naturale scadenza.

Se il certificato non viene richiamato, al momento della scadenza si potranno verificare 2 scenari:

-tutti i sottostanti quotano ad un livello uguale o superiore alla barriera: in questo caso il certificato mantiene la protezione del capitale, rimborsa il 100% del valore nominale di emissione (1.000 euro) e paga la cedola, oltre alle eventuali cedole precedentemente non erogate, grazie all’effetto memoria;

-un sottostante quota ad un livello inferiore rispetto alla barriera del 60%: il certificato perde la protezione del capitale e rimborsa un valore calcolato con la formula (Prezzo Finale del sottostante con performance peggiore / Fixing iniziale del sottostante con performance peggiore) * 1.000.

 

Per completare la descrizione, sotto vi è l’analisi di scenario a scadenza, tratta dal servizio Cedlabpro.

Se desideri approfondire questo argomento oppure se sei un appassionato di finanza personale e del mondo degli investimenti oppure se vuoi interagire direttamente con meunisciti a quasi 18 mila investitori e iscriviti al mio gruppo Facebook “investire con Gabriele Bellelli” cliccando su questo link

Sei il benvenuto!

Buon investing,

Gabriele

 

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Certificati

Strumenti

Ftse mib

Scelti per te

Un certificato per investire sugli indici

Gabriele Bellelli

Un certificato per investire sugli indici

13/05/2025 18:43

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

Vontobel Certificati

Rapido sviluppo di Robot umanoidi

13/05/2025 12:11

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.