Calendario Macro Economico: Gli Appuntamenti chiave dal 5 al 9 Maggio
Redazione Traderlink - 05/05/2025 10:46
La settimana dal 5 al 9 maggio si preannuncia ricca di eventi economici importanti, in grado di influenzare i mercati globali. Dai dati industriali alle decisioni delle banche centrali, vediamo insieme gli eventi più rilevanti da seguire!
Lunedì 5 maggio 📊💼
La settimana inizia con alcuni eventi significativi provenienti dagli Stati Uniti e dalla Germania:
- USA: Pubblicazione dell'Indice ISM manifatturiero e non manifatturiero e dell'Indice dei direttori degli acquisti dei servizi di aprile. Questi indicatori sono cruciali per monitorare la salute del settore manifatturiero e dei servizi negli Stati Uniti.
- USA: Asta dei Buoni Tesoro con scadenza a 3 anni, un evento importante per gli investitori nei titoli di stato americani.
- Germania: Discorso di Mauderer, membro della Bundesbank, che fornirà dettagli sulla politica economica e monetaria tedesca.
Martedì 6 maggio 📈🔍
Il martedì si caratterizza per l'uscita di dati economici da diverse economie importanti:
- Italia: Pubblicazione dell'Indice dei direttori degli acquisti dei servizi (aprile), un dato essenziale per capire la dinamica del settore terziario italiano.
- Anche la Germania rilascerà il suo Indice dei direttori degli acquisti dei servizi di aprile, insieme ai dati della zona euro.
- Europa: Report sulla stabilità finanziaria della BCE, fondamentale per comprendere lo stato della stabilità economica nella zona euro.
- Regno Unito: Vendite al dettaglio su base annuale e Indice dei direttori degli acquisti dei servizi di aprile, seguito dall'Indice PMI composito di aprile.
- USA: I dati sull'Import / Export su base annuale e il Saldo della bilancia commerciale di marzo saranno pubblicati, insieme all'asta dei Buoni Tesoro con scadenza a 10 anni.
Mercoledì 7 maggio 📊📉
Un mercoledì intenso con aggiornamenti provenienti da vari paesi:
- Giappone: Il PMI dei servizi di aprile, importante indicatore per il settore dei servizi giapponese.
- Germania: I dati sugli ordini alle fabbriche tedesche su base mensile di marzo, che mostrano l’andamento della produzione industriale.
- Italia: Vendite al dettaglio su base mensile e annuale di marzo, un indicatore cruciale per l’andamento dei consumi italiani.
- Europa: I dati sulle vendite al dettaglio su base mensile e annuale di marzo saranno pubblicati.
- Francia: Retribuzione del settore non agricolo su base trimestrale (primo trimestre), per monitorare la crescita salariale.
- USA: La FED annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, seguita dalla conferenza stampa. Inoltre, saranno rilasciate le scorte di petrolio greggio, dati fondamentali per il mercato energetico.
Giovedì 8 maggio 🏛️💰
Giovedì vedrà un mix di dati economici europei e americani:
- Giappone: Pubblicazione dei verbali della politica monetaria, fondamentali per comprendere le future mosse della Banca del Giappone.
- Germania: I dati sulla produzione industriale di marzo, seguiti dal Saldo della bilancia commerciale di marzo.
- Regno Unito: La Bank of England (BoE) prenderà una decisione sui tassi di interesse, fondamentale per capire le politiche monetarie britanniche.
- USA: Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione saranno un dato chiave per monitorare la salute del mercato del lavoro.
Venerdì 9 maggio 🏭💬
Venerdì ci porta altri dati significativi dalla zona euro, dalla Cina e dagli Stati Uniti:
- Italia: La produzione industriale su base mensile di marzo, che fornisce informazioni sulla produzione e sull’attività industriale.
- Cina: I dati sugli Import / Export su base annuale di aprile, insieme al Saldo della bilancia commerciale di aprile, sono importanti per capire l’andamento delle relazioni commerciali globali.
- USA: I discorsi di Waller e Williams, membri della FED e della FOMC, forniranno indicazioni sulla futura politica monetaria americana.
Conclusioni 📝🌍
La settimana dal 5 al 9 maggio si preannuncia fondamentale per seguire l’andamento dell’economia globale. Con tanti dati provenienti da Stati Uniti, Europa, Giappone e Cina, sarà cruciale monitorare questi eventi per capire le future mosse delle banche centrali e gli sviluppi sui mercati finanziari. 📈💡
(Redazione)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Autori
Redazione TraderlinkStrumenti
Wti crude oilScelti dalla redazione

Redazione Traderlink
Al via YouFinance Rimini, l’evento che trasforma Rimini nella nuova capitale italiana del trading e degli investimenti!
16/05/2025 13:25

Davide Biocchi VT
Scopri i segreti dei volumi di mercato con Davide Biocchi e Massimo Rea a YouFinance Rimini!
16/05/2025 09:02

Giovanni Lapidari
Giovanni Lapidari a YouFinance Rimini: Una Strategia Rivoluzionaria per l'analisi dei mercati.
12/05/2025 09:35