Cerca |
Aprire un conto corrente online a zero spese in 15 minuti: ecco come fare!
20/05/2022 12:34

Scegliere il conto corrente è sempre un passaggio importante, in quanto si tratta della scelta dell’ente a cui decidiamo di affidare il nostro denaro e le nostre operazioni bancarie. Per questo motivo, è una decisione delicata che va presa con oculatezza, attenzione e consapevolezza.
Dall’altro lato, però, negli anni è diventato sempre più semplice sfruttare i servizi offerti dagli enti bancari direttamente online, attraverso un computer o addirittura il proprio smartphone. Qualcosa che anni fa era impensabile e che ora è invece diventato la normalità.
In questo senso, anche aprire il conto corrente stesso è assolutamente possibile online, senza doversi nemmeno recare nella filiale di persona: si può comodamente portare a termine l’iter direttamente dal proprio divano attraverso un computer o uno smartphone.
Vediamo dunque come farlo in pochi semplici passi, bastano 15 minuti! E vediamo anche quali elementi considerare nella scelta dell’ente bancario.
Conto corrente online in 15 minuti: si può fare?
Sì, si può fare, come già abbiamo accennato. Infatti, semplicemente, tutte le banche si sono ormai dotate di tutti i mezzi e gli strumenti per gestire in maniera totalmente digitale la propria attività: dall’apertura del conto corrente, appunto, alla gestione delle singole operazioni che gli utenti hanno necessità di svolgere.
Una vera e propria svolta per la quotidianità di tutti noi ed anche per le sfide che il settore bancario si trova ad affrontare, come per esempio l’importantissimo tema della sicurezza dei conti corrente e dei dati che contengono, molto sensibili.
Addirittura, facendo un passo avanti, possiamo sbilanciarci e dire che per portare a termine l’iter di sottoscrizione di un conto interamente online non servono più di 15 minuti. Ovviamente dipende dall’iter stesso (che però come vedremo è abbastanza standardizzato) della banca in questione, ma anche dalla dimestichezza dell’utente con le nuove tecnologie.
Quest’ultimo è un aspetto chiave, soprattutto per quanto riguarda non gli aspetti tecnici, di fatto alla portata praticamente di tutti, ma piuttosto lo scetticismo che spesso i consumatori hanno nei confronti proprio di queste modalità.
Nel prossimo paragrafo vedremo esattamente l’iter da portare a termine per sottoscrivere un conto corrente online.
Conto corrente online in 15 minuti: ecco cosa bisogna fare
Quando si decide con che banca aprire un conto corrente, bisogna sicuramente dare un occhio a tutte le condizioni e soprattutto leggere attentamente ciò che si firma. Inoltre, è necessario fornire una serie di documenti ed in questo paragrafo andremo brevemente a capire quali.
L’iter, come già detto, è simile anche se non identico per praticamente tutte le banche, ma si differenzia in caso di banca interamente online rispetto a quelle che permettono di recarsi in filiale almeno per alcuni dei passaggi chiave, come proprio la firma del contratto.
Detto ciò, non resta che vedere quali sono esattamente i passaggi da realizzare. Essi sono i seguenti:
- Compilazione del primo form con i dati richiesti;
- Consegna dei documenti in formato digitale (come la Carta d’identità per l’identificazione del soggetto);
- Sottoscrizione del contratto con firma digitale o altre modalità (appunto, in alcuni casi recarsi in filiale, mentre in altri l’iter è interamente online);
- Invio da parte della banca dei codici di accesso, Iban e documento di sintesi;
- Invio successivo da parte della banca di carta di debito con Pin ed eventuali altri servizi richiesti, come per esempio la carta di credito o il libretto degli assegni.
Questi step sono standard ed ovviamente quelli da portare a termine in un quarto d’ora circa, minuto più minuto meno, sono i primi tre. Il quarto ed il quinto step dipendono invece dalla banca. Dal quarto in poi il conto corrente è effettivo e funzionante, ma solo con la carta di debito sarà possibile effettuare dei pagamenti nei negozi fisici e/o prelevare denaro al bancomat.
Conto corrente online in 15 minuti: attenzione alla sicurezza
Se è vero che aprire il conto corrente è diventato davvero un “gioco da ragazzi”, è altrettanto vero che è necessario porre la giusta attenzione sugli aspetti legati alla privacy dei dati e soprattutto alla sicurezza della banca. Ci sono vari modi per verificare la sicurezza di un’azienda in generale (Trustpilot, per esempio), ma nel caso delle banche si intuisce che la questione è ben più sensibile.
In questo senso le recensioni sono sicuramente uno strumento estremamente utile: online si possono trovare pareri e recensioni degli utenti su ogni banca. In questo modo, si può sapere come funziona il portale online, se i servizi sono efficienti e molto altro… ma soprattutto, si può avere riprova di quanto la banca sia effettivamente sicura.
Ormai quasi tutte adottano sistemi a doppia conferma per assicurare l’impenetrabilità dei conti corrente, ma è comunque necessario tenere gli occhi ben aperti e portare a termine le procedure in maniera corretta. Nella maggior parte dei casi, sarà possibile verificare l’accesso al conto corrente attraverso un PIN che arriva direttamente via telefono (quindi dare il numero corretto è fondamentale!).
Conto corrente online in 15 minuti: davvero a zero spese?
Su questo capitolo si potrebbe dedicare un intero articolo, ma non è questo l’obiettivo nel nostro caso. È però comunque importante sottolineare che non tutti i conti che promettono le zero spese sono veramente a zero spese.
Significa che, nonostante le pubblicità e le promesse, in alcuni casi la realtà è un po’ diversa. In questo senso le recensioni possono ancora essere utili, ma possiamo dare un ulteriore consiglio ai nostri lettori.
I conti interamente online, senza talvolta neanche filiali fisiche di riferimento, sono molto più convenienti dal punto di vista delle spese, perché appunto non avendo filiali hanno spese gestionali diverse e ciò permette di abbattere i costi anche per i clienti. Quelle con filiali fisiche hanno invece costi più elevati da sostenere, è vero, ma offrono un’assistenza personale in genere migliore.
Con questi consigli si chiude il nostro articolo su come aprire un conto corrente in 15 minuti, ma ovviamente la tematica non si esaurisce qui, motivo per cui sul nostro portale vi sono anche altri articoli sul tema!
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
TRADERPEDIA:
Altri di Fisco e pensioni
-
Stai acquistando la tua prima casa? 5 cose che devi sapere del credito d'imposta
Per aiutare e supportare maggiormente i giovani italiani che attualmente prendono la decisione di acquistare la loro prima casa, il Governo italiano ha stanziato una serie di fondi volti all’erogazione del credito d’imposta per la prima casa. Ecco le 5 cose da sapere su questo tipo di credito d’imposta e chi potrà averlo subito.
Redazione Traderlink - 13/06/2022 12:06
-
Fatturazione elettronica Aruba: problemi con il login? 6 mosse per risolvere
Capita di perdere o non ricordare più password o altre credenziali di accesso. Ciò provoca problemi con il login a siti e aree personali. Hai problemi di accesso al pannello di Fatturazione elettronica Aruba? Ecco come risolvere in poche e semplici mosse.
Redazione Traderlink - 13/06/2022 11:20
-
Fino a 250€ per te! Usa il credito d'imposta registratori di cassa
Dall’anno 2021, qualsiasi tipo di esercizio commerciale al dettaglio dovrà sottostare all’obbligo di provvedere all’adeguamento della propria attività alle normative relativi all’emissione degli scontrini fiscali. Arriva quindi anche un credito d’imposta per l’acquisto di registratori di cassa: ecco come funziona e chi potrà ottenerlo.
Redazione Traderlink - 10/06/2022 13:03
-
Fattura verso l'estero? Deve essere elettronica! Ecco come fare
A partire dal 1° luglio del 2022, anche verso l’estero le fatture devono essere obbligatoriamente in formato elettronico. Leggi l’articolo e scopri come si predispongono e come si emettono!
Redazione Traderlink - 10/06/2022 11:36
-
Fattura SMART: cosa sapere? Ecco una guida pratica!
L’obbligo della fattura elettronica, dalla sua entrata in vigore, ha rivoluzionato uno degli adempimenti fiscali più importanti: la predisposizione e l’emissione delle fatture. Tra i tanti servizi e programmi, non puoi non conoscere la Fattura SMART. In questo articolo, forniremo una breve guida sulla Fattura SMART. Ecco cosa devi sapere!
Redazione Traderlink - 30/05/2022 13:09

Sante Pellegrino: Giornate significative sulle borse.
Il PIL UE porta la zona Euro in fase di recessione tecnica, ma i mercati reagiscono aggiudicandosi prevalenza di acquisti. A Milano il ftse mib si avvicina al +1% spiccano in vetta ancora i bancari con i titoli della Galassia Agnelli, i passivi sono poco rilevanti.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!