Newsletter del 18/07/2025

La selezione darwiniana in borsa: vince chi si adegua

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Ogni due anni in media un bear market dal 2018 ad oggi. Eppure i ribassisti sono frustrati, mentre chi ha lasciato parlare il mercato, senza sovrapporgli il rumore esogeno, ha prosperato. Ed ora si lavora agli obiettivi per fine anno.

La selezione darwiniana in borsa: vince chi si adegua

DL Fisco, arriva il ravvedimento speciale: ecco in cosa consiste

Articolo a cura di Niccolò Mencucci

Torna il ravvedimento speciale per chi aderisce per la prima volta al concordato preventivo biennale 2025–2026: una sanatoria che consente di regolarizzare le pendenze fiscali dal 2019 al 2023. Vantaggi e aliquote variano in base al punteggio ISA. Novità anche su ispezioni fiscali,

DL Fisco, arriva il ravvedimento speciale: ecco in cosa consiste

Settore Auto Sotto Attacco: La resilienza di Ferrari e le debolezze di Stellantis, Porsche e Volkswagen

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Le tensioni commerciali globali e i nuovi dazi USA stanno mettendo alla prova le grandi case automobilistiche europee. Ferrari si conferma resiliente grazie alla forza del brand e a margini difesi con l’aumento dei prezzi. Stellantis, Porsche e Volkswagen mostrano maggiori difficoltà operative e reattive, con impatti più evidenti su produzione e quotazioni. L’evoluzione dei titoli rifletterà la capacità di adattamento industriale e finanziario nel nuovo contesto globale.

Settore Auto Sotto Attacco: La resilienza di Ferrari e le debolezze di Stellantis, Porsche e Volkswagen

FERRARI può essere ancora un porto sicuro nel 2025?

Articolo a cura di Lorenzo Sentino

Ferrari mantiene quota sopra i 400 €, rompe la trendline ribassista e punta ai massimi. Nonostante una leggera sottoperformance rispetto all’S&P 500, resta un titolo solido con ordini fino al 2026 e attese alte per l’elettrico.

FERRARI può essere ancora un porto sicuro nel 2025?

Corsa al Bitcoin: supera la soglia psicologica dei 120.000 dollari

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Bitcoin segna un nuovo massimo storico, spinto dagli afflussi record negli ETF USA e dal crescente interesse istituzionale. In un contesto di tensioni geopolitiche e attese macroeconomiche, la criptovaluta si conferma protagonista, trascinando anche le altcoin. Gli analisti invitano però alla cautela, monitorando possibili segnali di correzione.

Corsa al Bitcoin: supera la soglia psicologica dei 120.000 dollari

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.