I cani del Ftse Mib 2022 (Dogs of the Ftse Mib 2022)

05/01/2022 16:00

I cani del Ftse Mib 2022 (Dogs of the Ftse Mib 2022)

Anche quest’anno l'articolo "dogs of the Dow 2022" ha riscosso notevole interesse e mi è giunta la richiesta di declinare questa strategia e questo criterio di selezione anche al mercato azionario italiano, in modo da indicare quali sono le azioni quotate su Borsa Italiana che presentano un elevato valore del "dividend yield", ossia del rapporto tra il valore del dividendo e la quotazione di mercato della società.

Prendo spunto dall'amico Max Malandra che sul suo sito Investireneimegatrend ha già pubblicato la tabella con i "cani del Ftse Mib 2022"

In questa sede sono opportune due specifiche.

La prima è che alcuni titoli bancari e assicurativi hanno distribuito nel corso del 2021 i dividendi relativi sia all’esercizio 2020 sia a quello 2019 (che le Authority avevano bloccato).

Dove specificato dalle società, si è così provveduto a defalcare dall’intero dividendo la “quota” attribuita all’esercizio 2019. Nel dettaglio, tra i titoli del portafoglio 2022, è il caso di Banca Generali (dei 2,7 euro complessivi, 0,23 euro sono attribuibili al 2019), Banca Mediolanum (0,34 euro attribuiti all’esercizio 2019) e Unipol (0,28 euro attribuiti al bilancio 2019).

La seconda è che questa strategia tende a fornire risultati più brillanti sul mercato americano piuttosto che su quello italiano.

Dal punto di vista operativo, numeri alla mano, ho infatti personalmente riscontrato che sul mercato azionario italiano risultano maggiormente efficienti e profittevoli le strategie che analizzano la redditività di una società.

Autore: Gabriele Bellelli Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »