Cerca |
Magazzini retail carichi, esposizione azionaria scarica
19/05/2022 13:15

Il Wall Street Journal ieri riepilogava bene il nostro pensiero: la borsa USA può ben compensare un inizio d’anno disastroso. Ma ciò che farà subito dopo, è tutto un altro paio di maniche. Il Fear&Greed Index sintetizza egregiamente lo sconforto degli investitori.
Il commercio al dettaglio da’, il commercio toglie.
Dopo essere balzato 24 ore prima grazie ad un sorprendente rapporto sulle vendite al dettaglio, il mercato azionario americano viene affossato dai dati deludenti prima di Wal-Mart, poi di Target e Lowe’s.
Emerge uno schema: l’inflazione non incide ancora sul comportamento delle famiglie – segno che Powell ci deve dare ancora dentro...
– ma risulta un fardello per il momento insostenibile per le imprese, costrette a sacrificare i margini di profitto nell’impossibilità di traslare tutti i maggiori costi. I retailer inoltre pagano una eccessiva accumulazione di scorte, riflesso condizionato del boom artificioso della domanda, che ora grava sui conti aziendali.
Ancora una volta però il prezzo da pagare più oneroso, risulta quello che si registra a Times Square, con il Nasdaq Composite che si avvia a chiudere in territorio negativo per la settima settimana di fila.
Un setup sperimentato negli ultimi quarant’anni soltanto una volta: nel 2001. Poco confortanti i precedenti più remoti, tutti registrati negli impegnativi anni Settanta.
Anche se il mercato dovesse auspicabilmente sperimentare una reazione nelle prossime 48 ore, rimane un dato di fatto: la successione di scivoloni è testimonianza di un disagio che si manifesta in ben precisi contesti.
Lo S&P prima d’ora ha registrato una sequenza di (almeno) cinque settimane di fila negative, in un contesto di lunghissimo periodo bullish, in selezionati casi dal 2000 ad oggi. Il Rapporto Giornaliero di oggi chiarisce perfettamente cosa aspettarsi nelle prossime settimane, e nei prossimi mesi.
Il Wall Street Journal ieri riepilogava bene il nostro pensiero: la borsa USA può ben compensare, almeno in parte, un inizio d’anno disastroso.
Ma ciò che farà subito dopo, è tutto un altro paio di maniche. Il Fear&Greed Index di CNN ieri sintetizzava egregiamente lo sconforto degli investitori: con una lettura a singola cifra che testimonia pessimismo dilagante. Anche in questo caso un esame obiettivo dei precedenti storici aiuta a delineare le aspettative di mercato per i mesi a venire.
Confermata la bontà della decisione del nostro modello di asset allocation di scaricare le posizioni sul mercato azionario a partire dalla fine di novembre. L'attuale irrilevanza dell'Equity in portafoglio consente di attendere il segnale che conta prima di tornare ad un pieno coinvolgimento.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Ritorniamo sul mercato azionario (e obbligazionario)?
Dopo più di sei mesi di bear market, i giornali "specializzati" cadono dalle nuvole, e addebitano la responsabilità alla recessione. ....
News analisi tecnica - 06/07/2022 13:07
-
Inizia il conto alla rovescia verso l'Outlook di metà anno
Scarico di azioni a partire da novembre, il modello di asset allocation cerca le indicazioni migliori per gestire al meglio il secondo semestre. ....
News analisi tecnica - 04/07/2022 13:15
-
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
Il Ftse Mib disegna una white spinning top che mostra timidi segnali di reazione sul supporto in area 21.000. ....
News analisi tecnica - 04/07/2022 08:00
-
Niente panico, si può ripartire con più forza
Il Ftse Mib torna sul supporto di medio-lungo periodo dei 21.000 e rimbalza prontamente sui 21.400.....
News analisi tecnica - 01/07/2022 11:33
-
Sotto questi supporti, sarebbe tutta un'altra storia
Nonostante le rassicurazioni della Federal Reserve, il mercato sconta una politica monetaria ancora restrittiva, con consistenti rischi di recessione. ....
News analisi tecnica - 29/06/2022 13:26
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Candlestick: Doji Star Bearish (Italia)
22/06/2022

Pattern: Low-R
04/05/2022

Candlestick: Three Outside Up Bullish
28/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!