Cerca |
Premiati gli investitori in azioni, penalizzato in bond
28/12/2021 13:31

In termini risk-adjusted, rapportando cioè il saldo conseguito alla volatilità necessaria a produrlo, lo S&P ha conseguito lo Sharpe ratio più elevato degli ultimi 34 anni. In dieci anni il Dow Jones ha guadagnato quasi il 200%, senza considerare i dividendi. Tanto, ma non troppo.
Piazza Affari inanella la quinta “candela bianca” consecutiva, capitalizzando al meglio il setup di inversione segnalato per lunedì 20.
Il FTSE MIB affronta ora l’ultima resistenza a 27450 punti, prima di un nuovo massimo.
Va persino meglio a Wall Street, con lo S&P che spicca il volo, dopo essersi lasciato alle spalle una congestione in essere da quasi due mesi. Il breakout dei massimi ancora una volta ha consentito ai trader un agevole ingresso: un copione andato in scena diverse volte quest’anno.
L’aspetto bizzarro, è che a fronte di una annata strepitosa per gli investitori, la valutazione fondamentale del mercato si è raffreddata: per quello che conta in termini di capacità predittiva, il Price/Earnings è passato dalle 40 volte di un anno fa, ad un multiplo di 23 volte, calcolato con gli utili previsti nei quattro trimestri che termineranno a marzo.
Nonostante una settantina di massimi storici, il mercato propone uno sconto di quasi il 50%, collocandosi ai livelli fondamentali di due anni fa.
Non meno apprezzabile la delicatezza con cui le plusvalenze sono fioccate quest’anno. In termini risk-adjusted, rapportando cioè il saldo conseguito alla volatilità necessaria a produrlo, lo S&P ha conseguito lo Sharpe ratio più elevato degli ultimi 34 anni.
Ironia della sorte, questo nel momento in cui il mercato obbligazionario a sua volta ha conseguito la performance peggiore su base annuale, del secolo corrente.
Penalizzati dunque gli investitori che hanno cercato il conforto del reddito fisso, premiati coloro che hanno puntato nel senso della continuazione del bull market ripartito 21 mesi fa.
Affronteremo come sempre nel prossimo Outlook le prospettive delle borse per i prossimi dodici mesi.
Un buon punto di partenza frattanto sarebbe lo studio proposto a cadenza periodica sul Rapporto Giornaliero: la performance decennale del Dow Jones si muove da più di un secolo all’interno di un elegante canale lievemente inclinato verso l’alto; di cui alternativamente sono state sollecitate le due pareti.
Quella inferiore, fatalmente in occasione del minimo del 2009.
Con lo spunto di quest’anno, Wall Street supera la fascia mediana e si porta nella metà campo superiore, marcando un guadagno di quasi il 200%. Un ottimo risultato ma, storicamente, siamo oggettivamente ben lontani da una condizione di eccesso rialzista di lungo periodo.
Ciò naturalmente non esclude occasionali correzioni o anche bear market ciclici, beninteso; ma da qui a parlare di bolla speculativa, di nuovo 2000 (o 1929), evidentemente ce ne corre non poco.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Stock Bond Bull or bear Investment Maximum Mercati
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Quella discussione stucchevole sul bear market
Il target segnalato sullo S&P500 è realistico, ma non necessariamente da conseguirsi nell’immediato. ....
News analisi tecnica - 24/05/2022 13:28
-
È bear market sì o no?
Non più di otto mesi fa, gli analisti erano concordi nell’aspettarsi soltanto un aumento del Fed Funds rate nel corso di quest’anno. ....
News analisi tecnica - 23/05/2022 13:22
-
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
Il Ftse Mib disegna un inverted hammer che mostra una seduta a 2 velocità: nella prima parte con un mercato molto tonico si è spinto oltre 24.500 punti.....
News analisi tecnica - 23/05/2022 08:00
-
Estate rialzista
Piazza Affari conferma le velleità rialzista già emerse la settimana scorsa.....
News analisi tecnica - 20/05/2022 13:26
-
Magazzini retail carichi, esposizione azionaria scarica
Il Wall Street Journal ieri riepilogava bene il nostro pensiero: la borsa USA può ben compensare un inizio d’anno disastroso.....
News analisi tecnica - 19/05/2022 13:15
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
21/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!