Cerca |
Prysmian continua a correre: nuovi massimi storici
18/11/2021 11:26

Le quotazioni di PRYSMAN (PRY), azienda italiana specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore telecomunicazioni e fibre ottiche, continuano a battere i record storici con un nuovo allungo che oggi sta portando le quotazioni a superare i 35 €. La spinta è alimentata dai risultati dei primi nove mesi del 2021 con ricavi a +11,4% che hanno ulteriormente accelerato nel terzo trimestre.
L'utile netto è salito a +82,1%. L'Amministratore delegato Valerio Battista ha commentato alcuni giorni fa: “I risultati dei primi nove mesi del 2021 segnano il ritorno a livelli del pre-pandemia Il trend di recupero è positivo in tutti i business e a livello globale, con segnali di ulteriore miglioramento registrati nel terzo trimestre.
In particolare, è il segmento Energy a mostrare ancora resilienza e buona capacità di ripresa. Anche il Telecom è in miglioramento spinto dalla ripresa della domanda in particolare negli USA e da un miglior bilanciamento di domande e offerta in Cina. Projects torna a segnare una crescita organica positiva, con previsioni di un forte recupero nel quarto trimestre”.
Impostazione tecnica di medio periodo: considerando la situazione si può ora parlare di livelli di prezzo che rappresentano quote “psicologiche” del mercato, e non di vere e proprie resistenze aventi carattere tecnico.
In quanto il titolo si muove in acque inesplorate mai raggiunte prima, avendo superato i precedenti massimi storici del novembre 2017 e poi del gennaio 2021. Guardando verso il basso l'impostazione si può definire solidamente rialzista fin quando le quotazioni non torneranno sotto area 33 € (come primo livello di allarme) e soprattutto area 32 € che costituisce i minimi di novembre 2021 (minimo del 03/11 toccato a 33,08).
Impostazione tecnica di breve-brevissimo: l'analisi di cui sopra si riferisce alla situazione tecnica di medio periodo.
Ma la nostra personale operatività indicata quotidianamente su shotrading.com è costantemente focalizzata sui movimenti di breve-brevissimo periodo (pochi giorni). E' caratterizzata da un continuo "work in progress" finalizzato ad adeguare i livelli operativi di entrata e uscita (buy e short selling) alle oscillazioni del mercato.
Nel caso specifico di PRYSMAN la seduta dell'11 novembre scorso (giornata della pubblicazione della relazione finanziaria relativa ai dati trimestrali) era sta caratterizzata da una fortissima volatilità nell'andamento delle quotazioni intraday. Dopo un brevissimo balzo in avanti in direzione 34 €, i prezzi avevano immediatamente corretto nel giro di pochi minuti, facendoci scattare un segnale correttivo in short selling al break di 33,04.
Le quotazioni scendevano intraday fino al minimo toccato a 32,58. Iniziavano però a recuperare verso il finale, e la mattina dopo chiudevamo immediatamente la posizione in stop loss stretto. Siamo quindi rientrati, questa volta in acquisto, nel pomeriggio del 16 novembre. Al momento abbiamo uno stop loss in area 33,50 € (precisi dettagli operativi in Area Trading di Shotrading.com).
Ma è probabile che nella giornata di oggi alzeremo notevolmente tale livello di stop portandolo quasi in pari.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Indicators and oscillators Maximum Mercati Minimum Signals Stop loss
GRAFICI:
-energy- 5.0 Prysmian Prysmian stock future physical Telecom italia Volta inc
Altri di Trend-Online.Com
-
Estate rialzista
Piazza Affari conferma le velleità rialzista già emerse la settimana scorsa.....
ANALISI TECNICA - 20/05/2022 13:26
-
Magazzini retail carichi, esposizione azionaria scarica
Il Wall Street Journal ieri riepilogava bene il nostro pensiero: la borsa USA può ben compensare un inizio d’anno disastroso.....
ANALISI TECNICA - 19/05/2022 13:15
-
Un precedente di borsa da evitare a tutti i costi
Il governatore Powell ha ribadito la necessità di raffreddare la domanda, anche se questo dovesse comportare qualche costo.....
ANALISI TECNICA - 17/05/2022 13:31
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. ....
ANALISI TECNICA - 16/05/2022 13:11
-
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
Il Ftse Mib disegna una white marubozu che prosegue il recupero dai minimi di lunedì a 22.832 punti.....
ANALISI TECNICA - 16/05/2022 08:00
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Low-R
04/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
21/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!