Tutto in attesa della riunione FOMC FED USA, per la politica monetaria, e dei commenti Biden. La prima dovrebbe mantenere stabilità, prendendo tempo, confermando uno stato di INFLAZIONE senza rischi, temporanea con una ECONOMIA in ripresa, piano INVESTIMENTI di trillions. E un occhio marcato su TAPERING, ovvero fino a quando durerà il sostegno della FED per i mercati.
Rallentamento INTERVENTI banche centrali già in atto in Cina, ventilato apertamente in Canada, e a cui tutte le altre seguiranno, con il tempo. il secondo, focalizzato per il piano FISCALE, con dettagli per la domanda di rialzo TASSE societarie, capital gain, a 100giorni dal suo insediamento.
Nessuna novità sui DATI economici, e quindi il FOCUS si mantiene sulla pubblicazione degli UTILI, in accelerazione in EU, con un aumento delle previsioni. VOLATILITA’ anche marcata sui singoli titoli, sia in eccedenza che in difetto dalle previsioni. Sul fronte della GEOPOLITICA restano elevate le tensioni entro USA – URSS – CINA, e in aumento le proteste in TURK contro la presenza Usa e in maggiore ulteriore distanziamento da NATO, EU.
Nuovi attacchi a Johnson UK.
E sul fronte COMMODITY, METALLI, elevate aspettative di una ripresa robusta post-covid, alimentata pure dalla fase di riaperture in atto, gradualmente, in EU, oltre che dalla crescita CINA. il RAME su max10 anni, e da gennaio +25pc, GASOLIO +44pc, PETROLIO +29pc, CORN, SOIA +30pc, per citare alcuni esempi.
A questo si aggiungono i costi elevati, in ampio rialzo, per i CONTAINERS, trasporti navali, e a seguire trasporti stradali, LOGISTICA nel caos, da incidenti (vedi Canale Suez), maltempo. OGGI partenza sotto tono per gli INDICI, con industriali, auto, meglio ecommerce e tecno, banche. Volatilità marcata su singoli titoli.
YIELDS in rialzo, SPREAD invariato su recente max. PETROLIO sostenuto. COMMODITY in calo, METALLI in calo. ORO frenato, cede nuovamente, ARG calo. CRIPTO Ethereum con +2pc nuovo record max, da EIB digital bond 100bln 2anni. Dogecoin +16, restanti -4/+5pc. Tesla ne ha per doll 2.48bln. Sulle VALUTE un DOLLARO in ripresa, CHF stabile YEN in calo ulteriore, a min2,5anni con EURO e 5anni con CHF.
Recede EURO, meglio GBP, ANGLO, URSS, YUAN, NORDICHE, TURK, ASIA e INDIA. Cede EST-Eu. LATAM mix con rialzo BRAS, calo ARG. Dai CHARTS recupero DOLL nel primo target rimbalzo correttivo. Flessione ORO, ARG nelle attese, in mercati molto ottimisti e long. Prese profitto in atto su METALLI da eccessivo ottimismo/aspettative post-covid.
Fonte: News
Trend Online