Cerca |
Un inizio d'anno disastroso per i mercati
26/05/2022 13:21

Wall Street asseconda la scadenza ciclica che suggeriva un minimo provvisorio per la seduta del 20 maggio. Ma in ottica strategica occorre fare i conti con un avvio senza precedenti per S&P500 e Nasdaq Composite. Sullo sfondo, una Fed risoluta nel combattere l'inflazione.
Le minute del FOMC di inizio mese non rivelano particolari eclatanti: si conferma la volontà di portare il tasso di intervento a ridosso del 2.0% alla fine di luglio.
La possibilità di una pausa a settembre non è esclusa, ma il corridoio teorico è molto stretto. Nello specifico, anche se il tasso mensile di inflazione si attestasse allo 0.3% dal corrente +0.6%, il CPI americano in ogni caso non scenderebbe sotto il 7% prima del FOMC autunnale.
A meno di un crash di mercato, Powell innalzerà ancora il Fed Funds, verso un livello tale da comprimere finalmente l’inflazione: oltre il 3.0%, si ritiene, nel 2023.
Che questo possa comportare un impatto più sulla crescita economica che sulla dinamica dei prezzi al consumo, resta ovviamente da vedersi.
Questa rigidità ovviamente contribuisce a delineare un contesto esogeno a dir poco impegnativo per i mercati finanziari.
Il reddito fisso ad onor del vero sta recuperando, con i Treasury americani che perlomeno vantano ora un saldo positivo per il mese corrente. Quantomeno un deficit del basket 60/40 individua nell’Equity il responsabile unico.
Sono passate 100 sedute dall’inizio dell’anno ed è tempo di bilanci.
Per lo S&P500 si tratta del secondo peggiore inizio d’anno, dopo il 1970, da quando la borsa americana è passata alla settimana da cinque sedute sul finire del 1952. Per il Nasdaq Composite è addirittura la peggiore partenza di sempre. Nel rapporto di oggi ci siamo soffermati sulle performance fino alla fine dell'anno che originano da queste debacle iniziali.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Economy Mercati Minimum Wall street
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Niente panico, si può ripartire con più forza
Il Ftse Mib torna sul supporto di medio-lungo periodo dei 21.000 e rimbalza prontamente sui 21.400.....
News analisi tecnica - 01/07/2022 11:33
-
Sotto questi supporti, sarebbe tutta un'altra storia
Nonostante le rassicurazioni della Federal Reserve, il mercato sconta una politica monetaria ancora restrittiva, con consistenti rischi di recessione. ....
News analisi tecnica - 29/06/2022 13:26
-
Raggiunto il target, Wall Street deve ora confermare
L'analisi ciclica proposta all'inizio dell'anno, suggeriva un minimo alla fine del primo semestre.....
News analisi tecnica - 27/06/2022 13:09
-
Questa liquidità ci tornerà utile nel secondo semestre
Si chiude senza rimpianti una prima frazione dell'anno che ha visto arretrare tutti i mercati finanziari.....
News analisi tecnica - 24/06/2022 13:29
-
Settimana decisiva
Il Ftse Mib riesce a stare saldamente sopra i minimi di marzo, anche con una Eni che in 2 settimane ha perso più del 20%.....
News analisi tecnica - 24/06/2022 12:33
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
20/06/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!