Cerca |
Situazione nuovamente fragile
20/04/2018 08:25

Non ci sono state novità, ma i mercati denotano comunque una certa stanchezza nell’ostentare ottimismo. Basta poco, che YIELDS, a livelli troppo bassi, in particolare per US Treasury, che rimbalzano, come hanno fatto ieri, innescando subito timori e stress. Le grandi posizioni short BONDS, sono state largamente chiuse, in perdita.
I recenti segnali sono di un aumento potenziale prezzi in USA, da energia, dazi, trasporti, coperture assicurative. E la volontà da parte delle Banche Centrali, di tirare i remi in barca, rientrando dal QE, dalla liquidità elevatissima, restano ben ancorate, indipendentemente dal livello di INFLAZIONE.
L’aumento dei rischi finanziari, debiti, sono a favore di aumento dello spread, del costo finanziamento, come pure il calo fiducia entro nazioni, la mancanza di riforme in EU, mancanza di azione su problema immigrati EU. Mosse da chirurgo, per non intralciare la crescita, visto che nel primo trimestre si è infragilita, soprattutto EU, GER, oltre che ASIA, UK, e altri.
Tutto a tralasciare sintomi di FRAGILITA’. Il fattore UTILI ha dato un buon sostegno agli INDICI, con il contorno di buyback, aumento dividendi, fusioni, ma ora sono già largamente conosciuti e anticipati in positivo.
Il rialzo del PETROLIO, su max3 anni, è quasi arrivato a tetto, con segnali di eccesso forza.
Fattori che dovrebbe togliere forza agli INDICI, che già hanno segnali di eccesso forza, e in fase di girare al ribasso nuovamente. Per il momento ancora tutto in fascia, senza una direzionalità specifica, con attività di trading, con ampie coperture posizioni tramite strutturati.
VOLATILITA’ VIX nuovamente al rialzo, e sempre elevata. COMMODITY stabili, ORO stabile e dipendente dal DOLLARO. Fattore di peso POLITICA sul dollaro, dovrebbe recedere, visti andamenti GEOPOLITICA globale, che sono in rientro. CHF ora nei target attesi e previsti da lungo, tetto psicologico 1.20 euro, elevato oversold, e potenziale soggetto a correzione.
Cede la GBP dopo dati vendite dettaglio negativi, dai suoi max post Brexit. Proseguono interventi HK DOLLAR, diretti e verbali, e primo segnale di recupero. EURO resta nei parametri economici, dati recenti, troppo elevato, ma fattore “rifugio”, qualità lo sostiene. Rischio da intensificazione GUERRA COMMERCIALE EU-USA, di calo export, debiti, divisioni interne.
Livello piu’ consono, verso 1.2050 euro/doll, base canale ribassista medio termine. Ieri hanno ceduto MEX, BRAS, INDIA da esposizione politica, NZD, AUD, CAD da recupero DOLL. Meglio TURK, URSS, ZAR dopo i recenti affondi in eccesso debolezza. Invariata CINA, meglio SEK, cede NOK.
Dati economici
PETROLIO +1.0 e max3 anni – RAME -1.0 – NAT GAS -2.0pc – FOREX volumi trading 1.trim rec max – CRIPTO +6/10pc – EU curr acc febbr 35.1 da 39.0bln.
Moscovici ECB, riforme urgenti – CH yield 10anni +0.09pc. ABB utili calo, +4.5pc. Nestlé fatturato rialzo. Novartis utili rialzo, -2.2pc – UK yield 1.49. vendite dett -1.2 e +1.1anno, core -0.5 e +1.1anno – GER yield 0.58. VW class action da Austria – FF yield 0.81.
Unilever buyback da 6bln – ITL yield 1.78. btp/bund 120. STM -3.0, Leonardo +1.8, Fiat -1.5, Telecom e Eni +1.0, TreviFin -5.5, OVS -23pc – ESP yield 1.27 – URSS riserve doll 462.4 da 458.9bln – CAD ADP occupaz 42.8 da 32.7k – USA yield 2.90. disocc sett 232k da 233k.
Phil Fed 23.2 da 22.3. leading indicatori +0.3. ProcterGamble acq consumer da Merck per 3.4bln. Apple e settore chip, -2.5pc, previsioni deboli. Brainard Fed vigilanza su rischi finanziari crescenti – HK interventi per 6.8bln, yield max 2008 3mesi a 1.34pc, 12mesi 2.14pc. disocc 2.9pc inv – AUD disocc 5.5 inv.
Occupaz +4.9k da -6.3k. fid industr 7 inv – GIAPP yield 0.04. Subaru inchiesta, -3,0pc – S.COREA ppi 1,trim 0.0 e 1.4anno – NZ cpi 1.trim 0,0 e 1.4anno.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Aud Buyback Petrolio Debt Dollaro Economy Federal reserve Indicators and oscillators Indici Mercati Signals Trading Usa Yeld
GRAFICI:
Apple Aud-cad Crude oil Eni s.p.a. Leonardo Merck Oro Ovs Rec Stm microelectronics Telecom italia Unilever
TRADERPEDIA:
Altri di News Forex
-
Fase consolidamento e recuperi tecnici vari
Primo giorno di estate, e una settimana iniziata senza grandi stravolgimenti, senza nuovi fattori, con un focus intatto su inflazione, FED.....
Forex - 21/06/2021 16:39
-
Triple witching day e dot plot chiamano volatilità
Franco Svizzero e Yen Giapponese hanno ancora una volta consolidato il sentiment favorevole degli investitori mondiali.....
Forex - 14/06/2021 08:00
-
Dollaro debole e in sell-off
Settimana sul Foreign Exchange Market che ha decretato due verdetti importanti.....
Forex - 10/05/2021 08:00
-
Toro per il franco svizzero che entra in bid-tone
Una settimana sul Foreign Exchange Market che ha messo i riflettori sulla forza del ‘Safe Haven’ per eccellenza ovvero il Franco Svizzero.....
Forex - 12/04/2021 08:00
-
Borse: è tempo di correzione. Eur/Usd e Petrolio, che fare?
Le Borse sono in fase di stallo e dopo aver rallentato la salita potrebbe essere il momento di uno storno ora. La view di Alessandro Cocco. ....
Forex - 25/03/2021 14:27
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Candlestick: Piercing Line Bullish
18/06/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
21/05/2022

Pattern: PB4-C ITA
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!