Carlotta e Nicolò Oddi tornano a possedere la maggioranza del loro brand Alanui, il marchio italiano di maglieria di lusso fondato nel 2015 che dal 2017 era passato sotto il controllo di New Guards Group Holding, gruppo di proprietà di Farfetch, che a sua volta fa capo a Coupang.
Al completamento dell'operazione, Alanui riprenderà diretto controllo e gestione di tutte le funzioni aziendali, dalle operations alla distribuzione, guidata dall'amministratore delegato Nicolò Oddi, mentre Carlotta Oddi manterrà il suo ruolo di direttore creativo del marchio.
LCA Studio Legale ha assistito i fondatori di Alanui con un team guidato dall'equity partner Riccardo Sismondi , con l'equity partner e presidente Salvatore Sanzo, insieme alla trainee Chiara Fadda per gli aspetti Corporate M&A, e all'equity partner Gianluca De Cristofaro con gli associate Matteo Di Lernia e Marina Savio per le questioni IP.
BonelliErede ha assistito Farfetch e New Guards Group Holding con un team guidato dal partner Riccardo Bordi e composto dai partner Giuseppe Lombardi e Laura Salvaneschi, dalla senior associate Francesca De Giorgis e dall'associate Michele Casi. Il partner Giovanni Guglielmetti con il senior associate Carmine di Benedetto hanno agito per i profili IP.
Farfetch e New Guards Group Holding sono state assistite da Legance che ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Piero Venturini, Stefano Parlatore e Giulio Mazzotti, assieme ai managing associate Simone Schiavini e Valentina Maselli.
Lo structuring fiscale è stato curato da STS Deloitte che ha assistito Farfetch e New Guards Group Holding con un team coordinato dal partner Daniele Terenzi e composto dai partner Andrea Tancredi e Silvia Di Florio e dai manager Giorgio Piccinini, Francesco Sangiorgio e Francesco Salonna.