Club Med apre il suo primo resort in Sudafrica

08/07/2025 18:00

Club Med apre il suo primo resort in Sudafrica

Club Med annuncia l'apertura di un nuovo Resort in Sudafrica, previsto per luglio 2026. La struttura, denominata Club Med South Africa Beach & Safari, sorgerà sulla Dolphin Coast, a nord di Durban, nella provincia di KwaZulu-Natal.

Il Resort offrirà un'esperienza All Inclusive, combinando soggiorni al mare con avventure safari nel Mpilo Safari Lodge, situato in una riserva privata di 18.000 ettari, habitat dei Big Five.

Club Med continua la sua tradizione di esplorazione di destinazioni uniche, introducendo il primo concetto di vacanza Premium All Inclusive in Sudafrica. Henri Giscard d'Estaing, Presidente di Club Med, ha dichiarato che il progetto mira a creare valore per le comunità locali e a promuovere la provincia del KwaZulu-Natal a livello internazionale.

Il Resort sarà accessibile in 30 minuti dall'aeroporto internazionale King Shaka e offrirà soggiorni consigliati da 7 a 10 notti. Le vendite inizieranno nell'ottobre 2025.

Club Med intende offrire un'esperienza unica e immersiva nella natura sudafricana, con un Resort che si estende su 32 ettari tra dune, foreste costiere e spiagge incontaminate. Gli ospiti potranno osservare delfini e balene nel loro habitat naturale.

La struttura accoglierà gli ospiti in 411 camere distribuite in edifici progettati per integrarsi con l'ambiente naturale. L'architettura contemporanea utilizzerà materiali locali e ampie vetrate per esaltare la luce e il panorama circostante.

Il Resort includerà due ristoranti: Oceana, con cucine internazionali, e Nguni Gourmet Club, specializzato in frutti di mare sudafricani. Diversi bar offriranno spazi per ogni momento della giornata.

Gli ospiti potranno partecipare a safari guidati alla ricerca dei Big Five nel loro ambiente naturale. Il Mpilo Safari Lodge offrirà un'esperienza esclusiva ai clienti Club Med.

Il progetto prevede un investimento di oltre 2 miliardi di rand (circa 100 milioni di euro) e genererà numerosi posti di lavoro diretti e indiretti. Un programma di formazione per giovani nelle professioni dell'ospitalità è già stato avviato.

Club Med si impegna a preservare gli ecosistemi locali e ridurre l'impatto ambientale del Resort, puntando alle certificazioni Green Globe e Green Star 4-Star. Saranno implementate misure sostenibili come tetti verdi e pannelli fotovoltaici.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Investment