Clifford Chance e Freshfields hanno assistito, rispettivamente, FountainVest, uno dei fondi di private equity indipendenti in Asia, e l'azionista di controllo Euro Management Services (E.M.S. S.p.A.) nella sottoscrizione di un contratto di compravendita di azioni per il trasferimento di una partecipazione pari al 45,7% del capitale sociale di EuroGroup Laminations (EGLA) e di un accordo di coinvestimento finalizzato al delisting della società.
Tikehau Capital, il secondo maggiore azionista di EGLA, assistito da Legance, si è espresso a sostegno dell'operazione e ha sottoscritto un contratto per la cessione a FountainVest ed EMS della propria partecipazione pari al 7,9% del capitale in EGLA.
Subordinatamente al perfezionamento del closing, Euro Management Services e FountainVest deterranno, attraverso la nuova holding, il 55,3% del capitale sociale con diritto di voto di EGLA. Successivamente, sarà lanciata un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni della Società al prezzo di euro 3,85 per azione, con l'obiettivo di ottenere il delisting di EGLA da Euronext Milano.
Clifford Chance ha assistito l'investitore FountainVest con un team multidisciplinare guidato dal managing partner Paolo Sersale, e composto per gli aspetti Corporate M&A dal partner Filippo Isacco, dalla counsel Elisa Ielpo, dalla senior associate Mariasole Rinciari e dall'associate Lorena Loos; per gli aspetti OPA e di regolamentazione delle società quotate dal senior of counsel Enrico Giordano, dal counsel Stefano Parrocchetti e dall'associate Alessia Aiello; per i profili Finance dal partner Giuseppe De Palma e dall'associate Teresa Giaccardi; per i profili Antitrust ed FDI/Golden Power dal partner Luciano Di Via, dal senior associate Antonio Mirabile e dall'associate Alessandra Oliva; per gli aspetti IP e Tech dal counsel Stella Riberti, dal senior associate Andrea Andolina e dall'associate Giulia Peluso; e per gli aspetti giuslavoristici dal partner Simonetta Candela.
Freshfields ha assistito E.M.S. S.p.A. con un team multidisciplinare coordinato dal partner Giancarlo D'Ambrosio, che comprendeva la senior associate Valentina Gagliani, l'associate Lorena Coviello e Matteo Piccione per gli aspetti Corporate; i profili di Capital Markets sono stati seguiti dal partner Nicola Asti, dalla senior associate Vittoria Deregibus ed Edoardo Pesenti; i profili Finance dal partner Francesco Lombardo, dalla counsel Valentina Armaroli e Costanza Avara; i profili Antitrust e FDI dal partner Gian Luca Zampa e dagli associate Samuel Scandola e Irene Indino; i profili Labour dal partner Luca Capone e dalla senior associate Mara Ruberto; i profili fiscali dal counsel Toni Marciante.
Legance ha agito con Alberto Giampieri, Filippo Benintendi, Emanuele Calì, Stefano Bandini e Marco Gagliardi.