A causa della forte domanda di PBSA, gli investitori chiedono un approccio personalizzato e specifico per ogni città. Questo è quanto risulta dalla pubblicazione del primo Student City Index di PATRIZIA.
Londra risulta essere la città più attraente d'Europa, seguita da Parigi e Berlino, per quanto riguarda gli investimenti in alloggi per studenti.
Milano, unica città italiana tra le prime 20, si trova in quattordicesima posizione. Roma, al 32° posto, e Bologna, al 73°, si distinguono per l'alto numero di studenti internazionali, università di alta qualità e offerta di alloggi limitata.
Antonio Marin-Bataller, Head of Investment Management Living di PATRIZIA: "L'edilizia studentesca sta rapidamente diventando un elemento fondamentale delle strategie abitative istituzionali. Questa indagine mostra quanto sia necessario un impiego più intelligente del capitale, mettendo in evidenza quei mercati dove si incontrano buone basi economiche e liquidità, e come un'analisi approfondita su ogni singola città sia cruciale per il successo in questo mercato dinamico. Con megatrend globali come l'urbanizzazione, la mobilità internazionale e la domanda di istruzione superiore in crescita, il PBSA si distingue come un'alternativa interessante all'interno del settore residenziale con prospettive molto resilienti".
Marcus Cieleback Chief Urban Economist di PATRIZIA: "Gli investitori istituzionali hanno bisogno di qualcosa di più di una guida a livello macro perché la performance del PBSA è determinata da fattori altamente localizzati. Il nostro Indice fornisce loro un quadro affidabile per identificare non solo dove la popolazione studentesca è in crescita ma anche dove le condizioni per un rendimento sostenibile degli investimenti sono più favorevoli".
Principali specifiche per Paese contenute nell'Indice:
Regno Unito - Ospita sei delle prime 20 città tra cui Londra, Manchester, Bristol ed Edimburgo. Nove città del Regno Unito sono classificate come mercati prime-established.
Germania - Berlino e Monaco si collocano tra le prime 20 mentre Darmstadt e Aquisgrana emergono come centri ad alto potenziale e focalizzati sull'innovazione.
Francia - Parigi e Lione guidano la classifica mentre Tolosa, Grenoble e Bordeaux beneficiano di ampie popolazioni studentesche e forti opportunità post-laurea.
Spagna - Le prime tre città (Madrid, Barcellona, Valencia) si classificano tutte nella "Top 50" e sono raggruppate come mercati prime-established supportate da un'offerta limitata un'elevata domanda e liquidità.
Italia - Milano si distingue come mercato prime-established; anche Roma e Bologna ottengono punteggi elevati e il Paese nel complesso rimane con forti potenzialità di crescita nel settore.
Benelux - Amsterdam e Bruxelles si trovano tra le prime 20 mentre Eindhoven Utrecht e Rotterdam sono identificate come città con un forte potenziale emergente.