Rina: utile 2024 sale a 30,4 mln e +15% i ricavi

22/05/2025 14:00

Rina: utile 2024 sale a 30,4 mln e +15% i ricavi

Rina, multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 915 milioni di euro (in aumento del 15% rispetto al 2023) e un Ebitda pari a 138 milioni (+22%), passando quindi dal 14% al 15% sui ricavi). L'utile netto sale a 30,4 milioni, rispetto ai 12,5 milioni dell'anno precedente, e la leva finanziaria scende ulteriormente intorno a una volta. Nel primo trimestre 2025 Rina ha confermato il trend di crescita visto nel 2024 e ha riportato ricavi gestionali a 235 milioni di euro (+12% rispetto allo stesso periodo 2024), con una raccolta ordini di circa 366 milioni (+16%). In parallelo, Rina è impegnata nell'implementazione del piano strategico al 2030, investendo sempre di più in iniziative legate all'innovazione e alla digitalizzazione. Tra queste, il lancio degli Open Innovation Hub (il primo dei quali annunciato a fine 2024 a Singapore), centri che consentiranno di trasformare progetti di ricerca in attività concrete a disposizione del business e delle comunità locali, e dell'AI Factory. L'azienda, in un contesto esterno in continua evoluzione, ha inoltre identificato nuovi orizzonti di crescita su cui continuare a investire, quali lo spazio e la difesa, l'industria mineraria, la subsea economy e il mondo dei data center.

"Siamo molto soddisfatti dei risultati 2024, che segnano un'ulteriore accelerazione del nostro percorso di crescita in tutti i nostri mercati di riferimento", commenta l'Ad Carlo Luzzatto, precisando che Rina "continuerà a investire in capitale umano e innovazione, convinta che sia la chiave per essere protagonisti in un mondo in continua trasformazione che richiede velocità di esecuzione e, al contempo, flessibilità e capacità di adattamento, soprattutto in una fase di incertezza economica e geopolitica a livello globale".

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Demanio: partenariato pubblico-priva

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Innovazione