Valorizzazione del patrimonio pubblico: Invimit Sgr conferma l'impegno nel Mezzogiorno

01/07/2025 20:00

Valorizzazione del patrimonio pubblico: Invimit Sgr conferma l'impegno nel Mezzogiorno

Invimit SGR ha effettuato un sopralluogo presso l’ex Manifattura Tabacchi di Bari, dove i lavori di riqualificazione hanno raggiunto il 60% di avanzamento e si confermano in linea con la conclusione prevista per il prossimo anno. L’immobile, di proprietà del Fondo i3 Università gestito da Invimit, è al centro di un progetto di rifunzionalizzazione condiviso con il Comune di Bari.

La governance della SGR ha incontrato oltre 50 imprenditori locali nella sede di Confindustria Bari e BAT, insieme ai vertici di ANCE, per presentare le attività della società e il portafoglio immobiliare in Puglia e in altre regioni italiane. L’incontro rientra nel programma nazionale della Missione REgenera, che mira a promuovere il dialogo con i territori e a coinvolgere investitori, sviluppatori e utilizzatori locali nella valorizzazione del patrimonio pubblico.

L’iniziativa conferma l’impegno di Invimit SGR nel Mezzogiorno, dove la società sta sviluppando progetti strategici in sinergia con le amministrazioni locali, da Bari a Napoli. L’obiettivo è restituire funzionalità agli immobili pubblici, generare nuove opportunità e contribuire alla crescita economica e sociale dei territori, con un approccio sostenibile e inclusivo.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Economy

Strumenti

Esi