Cerca |
Ripple: cosa aspettarsi dalla criptovaluta dopo l'accordo con Paydek?
11/10/2021 11:34

Ripple, seguendo l'onda lunga di tutto il settore Crypto, negli ultimi mesi ha registrato una buona performance: infatti, anche se nelle ultime settimane sul token si sono scatenate prese di beneficio che hanno dimezzato l'upside del rally, dall'inizio del semestre i risultati per gli investitori rimangono apprezzabili e anche il rendimento year to date è piuttosto soddisfacente, sebbene i prezzi attualmente si trovino ben al d sotto dei massimi del 2021.
Ripple è uno degli asset digitali a più alta capitalizzazione ma, a differenza di altre criptovalute dello stesso segmento, non ha più aggiornato i top assoluti post ICO che aveva raggiunto tra fine 2017 e inizio 2018, forse più per questioni di carattere fondamentale che tecnico: l'infrastruttura della sua blockchian che supporta le banche nei pagamenti internazionali è rimasta infatti abbastanza lenta, non facendo mai quell'upgrade che si richiede in campi altamente tecnologici come questo.
Aspetti della sinergia RippleNet-PayDek
La novità che potrebbe rompere gli equilibri è rappresentata dall'accordo siglato tra RippleNet e PayDek, azienda di punta nelle transazioni di pagamento internazionali. Tale società, inoltre, gestisce una piattaforma di servizi dedicata a soggetti freelance e, più in generale, a professionisti che operano on demand. Secondo l'accordo, il protocollo crypto implementerà il settlement di alcuni processi operativi di PayDek.
Ciò ovviamente rappresenta per Ripple un'ottima notizia, dopo i dissidi causati dalla controversia con la SEC, poiché il futuro partner aziendale non solo gode di grande rilevanza a livello globale, ma soprattutto può fungere da trampolino di lancio per il business dei sistemi di pagamento; questi ultimi, infatti, possono essere integrati con i conti corrente virtuali che PayDek offre in varie giurisdizioni.
Per approfondire come la notizia possa impattare sul valore di XRP, può essere utile consultare il portale startborsa.com. Infatti, su questo sito sono presenti continui aggiornamenti su tutto ciò che riguarda il mondo crypto, nonché le analisi che il team di esperti propone al fine di illustrare le strategie più idonee per ogni tipologia di investitore.
Ripple: strategie operative a confronto
La sinergia tra le due società, almeno per quanto riguarda un'eventuale integrazione fra sistemi di pagamento e conti virtuali, produrrà benefici sul medio e lungo temine. Per assecondare le prospettive di crescita, quindi, si può acquistare Ripple direttamente su exchange e custodire l'asset su un portafoglio digitale, per tutto il tempo necessario alla piena emersione del potenziale della cripovaluta.
In questa fase un investitore, fra le piazze di scambio virtuali presenti sul mercato, può sceglierne una che offra lo staking: trattandosi di un meccanismo che premia la detenzione di un token, si potrà beneficiare dell'assegnazione di altri asset da aggiungere a quelli già immobilizzati e, così facendo, in caso di una correzione prolungata del valore della capitalizzazione di XRP, si potrà abbassare il prezzo medio di carico con le ricompense.
Un'altra soluzione proposta dagli esperti di startborsa.com per mitigare eventuali oscillazioni di prezzo di Ripple, durante la detenzione dell'asset, è quella di coprire la posizione di lungo periodo con un'operatività tattica speculativa. Tale tecnica prevede, in particolare, la negoziazione dei Contratti per Differenza su valuta virtuale, anziché il loro acquisto diretto.
Attraverso i broker online si può disporre, infatti, di una piattaforma di trading -per analizzare i grafici dell'asset- e del meccanismo di short selling; quest'ultimo, al verificarsi di una determinata condizione, può essere utilizzato per sfruttare i trend ribassisti. Inoltre con la leva finanziaria, anche se quella prevista sulle cryptocurrencies è molto contenuta, si può controbilanciare l'investimento di lungo periodo, bloccando un capitale più esiguo nei draw down.
Infine, anche se questi due approcci operativi prevedono due diverse modalità di ingresso a mercato -DMA e replica sintetica-, vi sono alcuni intermediari che offrono la fruizione di tali modalità con un unico conto trading.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Asset Stock Criptovalute Indicators and oscillators Investment Mercati Trading
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di News dai mercati
-
Bitcoin è al sicuro dagli hacker?
Ti stai chiedendo se Bitcoin è al sicuro dagli hacker? Se sì, ecco cosa devi sapere sulla sicurezza e l'hacking di Bitcoin
News dai mercati - 21/10/2022 10:57
-
Cose essenziali da sapere sulla PSD2
In questa mini guida ti aiuteremo a scoprire le cose essenziali da sapere sulla PSD2. Ti spiegheremo quindi cos’è, quali sono le direttive PSD2 e come funziona.
Traderlink - 02/08/2022 12:41
-
Come progettare un logo
Solo un logo unico e interessante può essere ricordato e attirare l'attenzione sulla tua attività.
Traderlink - 27/06/2022 13:00
-
Una guida per accettare Bitcoin nel tuo negozio e-commerce
Vuoi accettare Bitcoin nel tuo negozio eCommerce? In tal caso, ecco una guida per ricevere pagamenti in criptovaluta nel tuo negozio.
News dai mercati - 21/06/2022 12:01
-
In che modo Bitcoin beneficia dell'e-commerce
Ti stai chiedendo se Bitcoin potrebbe beneficiare il settore dell'eCommerce? Se è così, ecco come i negozi di eCommerce potrebbero trarre vantaggio da Bitcoin.
News dai mercati - 14/06/2022 14:06

Sante Pellegrino: Giornate significative sulle borse.
Il PIL UE porta la zona Euro in fase di recessione tecnica, ma i mercati reagiscono aggiudicandosi prevalenza di acquisti. A Milano il ftse mib si avvicina al +1% spiccano in vetta ancora i bancari con i titoli della Galassia Agnelli, i passivi sono poco rilevanti.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!