Alkemy: nel primo trimestre 2023 significativa crescita del fatturato

16/05/2023 08:16

Alkemy: nel primo trimestre 2023 significativa crescita del fatturato

Il Consiglio di Amministrazione di Alkemy S.p.A. ("Alkemy", "la Società" o "il Gruppo"), società specializzata nell'evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata sull'Euronext STAR Milan di Borsa Italiana Italia (ALK), ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2023.


• Fatturato consolidato del primo trimestre 2023 ("1Q 2023") è pari a Euro 28,0 milioni, +19,7% rispetto a Euro 23,4 milioni dell'1Q 2022, principalmente per merito dell'ampliamento di perimetro del Gruppo e del parziale recupero della crescita organica.
• EBITDA Adjusted dell'1Q 2023 è pari a Euro 2,5 milioni, in crescita del 10,1% rispetto a Euro 2,3 milioni dell'1Q 2022.

L'EBITDA Adjusted margin dell'1Q 2023 è pari a 9,0%, -0.8 punti percentuali rispetto all'1Q 2022 (9,8%), a seguito dei maggiori costi operativi.
• Risultato operativo (EBIT) dell'1Q 2023 è pari a Euro 1,3 milioni, -20,3% rispetto a Euro 1,6 milioni in 1Q 2022, principalmente a seguito dell'aumento degli ammortamenti legati ai maggiori investimenti effettuati a partire dal secondo trimestre 2022.

• Risultato ante imposte 1Q 2023 è pari a Euro 0,8 milioni, rispetto a Euro 1,6 milioni nell'1Q 2022, prevalentemente per effetto di maggiori oneri finanziari nel periodo dovuti alla crescita dei debiti finanziari rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente e alla crescita dei tassi di interesse di mercato.


• Posizione Finanziaria Netta del Gruppo al 31 marzo 2023 è negativa per Euro -34,8 milioni, in leggero peggioramento rispetto alla PFN negativa per Euro -34,1 milioni al 31 dicembre 2022, prevalentemente per l'iscrizione di nuovi debiti per leasing.

"Nel primo trimestre 2023, Alkemy ha registrato una significativa crescita del fatturato, frutto sia del recupero della crescita organica, sia del positivo contributo di Innocv, entrata a far parte del Gruppo nel terzo trimestre dello scorso anno.

Si tratta di un primo importante passo in un anno in cui, nonostante persistano ancora segnali di incertezza sul mercato, abbiamo già siglato accordi con clienti di primaria importanza" ha commentato l'Amministratore Delegato, Duccio Vitali.

"Alkemy nei primi tre mesi ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di integrare nuove realtà all'interno del Gruppo, riuscendo ad accelerarne il percorso di crescita sin dai primi mesi dopo l'acquisizione.
Con questa consapevolezza, proseguiamo quindi la ricerca di societàtarget con l'obiettivo di rafforzare il nostro posizionamento nelle geografie di riferimento, ampliando ulteriormente l'offerta di soluzioni a 360° per i nostri clienti in ottica di trasformazione digitale," ha aggiunto il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Alessandro Mattiacci.



Evoluzione prevedibile della gestione
Alla data di approvazione del resoconto intermedio consolidato al 31 marzo 2023, si ritiene che l'evoluzione della gestione dell'anno corrente dipenderà ancora in prevalenza da fattori esogeni correlati in gran parte all'evoluzione della guerra in Ucraina, all'inflazione e alla conseguente politica monetaria di tassi crescenti.
Infatti, gli effetti economici derivanti dall'evento bellico ucraino stanno contribuendo ad alimentare l'incremento dell'inflazione, causata soprattutto dall'aumento diffuso dei prezzi dei prodotti energetici: vi sono pertanto impatti negativi significativi su quasi tutti i settori economici e, in generale, sulle aspettative delle aziende, non sempre positive in conseguenza della generale incertezza dei mercati.

Allo stato attuale si sono riscontrate limitate evidenze significative sui clienti del Gruppo Alkemy, salvo che taluni stanno avendo maggiori impatti diretti conseguenti all'inflazione, con quindi possibili ricadute sull'acquisto dei servizi proposti dal Gruppo. Tenendo conto dei risultati conseguiti nei primi mesi del 2023 e dell'attuale stato di avanzamento degli ordini in portafoglio e dei nuovi contratti attivati, salvo il verificarsi di ulteriori eventi aggravanti, attualmente non prevedibili, si conferma che le aspettative del Gruppo sono positive e rivolte alla prosecuzione della crescita organica, sia dei ricavi che della marginalità.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »