Cerca |
Ancora una settimana al rialzo per il Ftse Mib
25/11/2022 22:54
Il Ftse Mib ha archiviato venerdì a 24719 punti l'ottava settimana consecutiva di rialzo, la settima con massimi superiori a quelli della precedente. Per ritrovare una continuità del rialzo simile all'attuale bisogna tornare al periodo gennaio - marzo 2015, in quell'occasione le settimane di segno positivo consecutivo furono 10 per un rialzo complessivo del 29% circa contro il 23% attuale.
Anche se la sensazione che si può avere guardando l'uptrend in atto da ottobre è che sia stato un movimento di portata eccezionale la storia passata ci insegna che in realtà così non è e che anzi il rialzo potrebbe estendere ancora per una o due settimane prima di lasciare spazio ad una correzione.
L'importante è che l'indice riesca ora a superare in modo netto la linea del 61,8% del ventaglio di Fibonacci tracciato dal massimo di gennaio, passante a 24700 circa e che da ormai due settimane calmiera il rialzo. Una accelerazione oltre quella resistenza potrebbe permettere il ritorno sul massimo di fine marzo a 25505 circa.
Target successivo a 25917, lato alto del gap del 24 febbraio. Senza una rottura convincente di area 24700 ed in caso di violazione di 24184, minimo del 17 novembre, i movimenti delle ultime due settimane si dimostrerebbero un "doppio massimo", figura ribassista con target a 23500 circa. Sotto quei livelli supporto a 22500. AM - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Bene i petroliferi: il greggio estende il rimbalzo
Performance positive per i petroliferi: il greggio estende il rimbalzo partito lunedì e sale sui massimi da mercoledì scorso. Il future aprile sul Brent segna 84,65 $/barile, il future marzo sul WTI 78,25 $/barile. Eni +1,5%, Tenaris +0,8%, Saipem
News FTAOnline - 08/02/2023 11:30
-
Lumen affonda a Wall Street. A deludere è la guidance 2023
Lumen Technologies affonda a Wall Street, dopo che il gruppo delle telecomunicazioni della Louisiana (fino al 2020 si chiamava CenturyLink) ha comunicato risultati relativi al quarto trimestre segnati da un rosso monstre di 3,07 miliardi, pari a 3,08
News FTAOnline - 08/02/2023 11:20
-
Il Gruppo Credem è stato dichiarato come il miglior istituto bancario solido in Italia
Il Gruppo Credem si riconferma il migliore in Italia ed il primo tra le banche commerciali in Europa.Pubblicati oggi sul sito della Banca Centrale Europea i dati relativi ai requisiti patrimoniali (SREP) diffusi dalle banche europee direttamente vigi
News FTAOnline - 08/02/2023 11:01
-
Repubblica Ceca: in dicembre vendite retail calate del 7,3%
Secondo quanto comunicato dal ?eský statistický ú?ad (l'ente nazionale di statistica di Praga), in dicembre le vendite al dettaglio sono calate in Repubblica Ceca del 7,3% annuo, in ulteriore miglioramento rispetto all'8,7% della lettura finale di
News FTAOnline - 08/02/2023 10:59
-
La volatilità persistente del 2022 spinge i trader ad essere più cauti; adattarsi alle nuove condizioni di mercato
Il rapporto Pulse: La volatilità persistente del 2022 spinge i trader ad essere più cauti; adattarsi alle nuove condizioni di mercatoLe negoziazioni di posizioni corte aumentano del 11% anno su anno su Capital.com mentre gli ordini di stop-loss rag
News FTAOnline - 08/02/2023 10:55
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!