Antares Vision, approvato il business plan 2022-2025

27/02/2023 18:03

Antares Vision, approvato il business plan 2022-2025

Il Consiglio di Amministrazione di Antares Vision, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, riunitosi oggi, ha approvato le linee guida strategiche e gli obiettivi del Piano Industriale 2022-2025.
Il Consiglio di amministrazione si riunirà il prossimo 22 marzo 2023 per esaminare il progetto di bilancio annuale, che sarà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli azionisti il prossimo 28 aprile.

"Nei prossimi tre anni proseguirà il nostro impegno nella strategia di crescita e rafforzamento del Gruppo, attraverso lo sviluppo organico delle nostre attività e l'avvio di importanti progetti, anche grazie alle nuove competenze derivanti dalle acquisizioni finalizzate negli ultimi anni.

Punteremo a consolidare ulteriormente la leadership di Antares Vision Group nei mercati strategici e in nuovi settori adiacenti, che porranno le basi per lo sviluppo di ricavi ricorrenti e a maggior marginalità. Continueremo a operare scelte di crescita sostenibile, sia promuovendo l'integrazione, la ricerca di sinergie ed efficienze all'interno del Gruppo, sia valorizzando il capitale umano e le nostre competenze di innovazione ", ha dichiarato Emidio Zorzella, Presidente e Co-CEO di Antares Vision Group.

"Il Gruppo si è evoluto profondamente in questi anni e punta a confermare il trend di crescita significativa anche nel medio-lungo termine. La creazione di un ecosistema integrato e scalabile di soluzioni ci offre un vantaggio competitivo unico; insieme al nuovo modello organizzativo e all'assunzione di personale specializzato, consentirà nuove sinergie, ulteriori opportunità di cross selling e la penetrazione in nuovi mercati.
Continueremo, quindi, a investire nell'innovazione tecnologica e in Ricerca & Sviluppo, confidando nell'evoluzione futura dei settori in cui operiamo", ha dichiarato Massimo Bonardi, Co-CEO di Antares Vision Group.

IL MERCATO DI RIFERIMENTO

Il mercato di riferimento del Gruppo Antares Vision è rappresentato dalle soluzioni Track & Trace, Inspection e Smart Data Management, con applicazione nei seguenti principali settori di attività: 1) Farmaceutico (Pharmaceutical), 2) Dispositivi medici (Medical Devices), 3) Alimentare (Food), 4) Bevande (Beverages), 5) Cosmetico (Cosmetics) 6) Igiene Domestica (Home care) e 7) Personal Care.

Per la natura del business, il mercato di riferimento del Gruppo Antares Vision dipende intrinsecamente dall'andamento di alcuni mercati aventi, per la maggior parte, quale acquirente il consumatore finale.

Tutti i principali settori di attività, in cui il Gruppo opera, sono caratterizzati da andamenti in netta ripresa rispetto al periodo 2019-2020.
Infatti, nel periodo 2020-2027, le aspettative di sviluppo dei diversi mercati totalizzano una crescita media ponderata del +5.3%. Nel periodo di previsione, si conferma un ruolo trainante del settore Farmaceutico (+7.1% medio annuo) e del settore dei Dispositivi medici (+6.1% medio annuo).

Le soluzioni offerte da Antares Vision Group sono in grado di cogliere i nuovi trend e le nuove necessità dell'industria, derivanti dall'attenzione recente dei governi e degli operatori di diversi settori sulla transizione digitale: trasparenza delle filiere, sostenibilità e riduzione della contraffazione.

Questo cambiamento strutturale è direttamente correlato ai rapidi progressi nella tecnologia digitale, i quali stanno ridefinendo modelli sociali e di business, ed è sostenuto dal crescente numero di persone a livello globale aventi accesso quotidiano alle informazioni. La sensibilità di consumatori e governi verso una supply chain trasparente e sostenibile è cresciuta nel passato decennio, incentivando i business verso l'implementazione dell'automazione, dell'Industria 4.0, dell'IoT (applicazioni di strumenti interattivi c.d.

"Internet of Things" o "IoT") e dell'intelligenza artificiale (AI) all'interno dei processi di produzione. L'automazione industriale (inclusiva dell'adozione dell'IoT) rappresenta un'opportunità per le aziende per incrementare efficienza e produttività, per controllare la qualità in tempo reale, per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, per ridurre i costi e per valorizzare il capitale umano.

All'interno di tale contesto il Gruppo Antares Vision opera con un modello one-stop-shop, nei mercati di riferimento rappresentati da Track & Trace, Inspection e Smart Data Management. Il mercato di riferimento viene quantificato nel 2021 in $17.8Bn (miliardi), di cui $13.6Bn riferiti al totale mercato Track & Trace, $2.4Bn al mercato Inspection e $1.8Bn al segmento Smart Data Management.

All'interno del mercato T&T, il Life-science – anche in considerazione delle vigenti normative sulla tracciatura dei farmaci – e il Food & Beverage rappresentano i due principali settori di attività dell'industria, rispettivamente con il 16.4% ($2.2Bn) e il 13.4% (1.8Bn) del valore di mercato totale.
Il totale mercato Track & Trace disponibile, comprensivo di tutti i suoi settori di attività, è previsto raggiungere un valore di circa 25.3 miliardi di dollari nel 2027, con una crescita attesa del +10.9% CAGR 2021-2027, evidenziando una dimensione del mercato pari rispettivamente a circa 6 volte il valore del Track & Trace settore Life-science e Food & Beverage nel 2021 (circa 4,0 miliardi di dollari), attuale core market per Antares Vision Group.

Il mercato Inspection, del valore di circa 2,4 miliardi di Euro nel 2021, è previsto incrementare la penetrazione all'interno del mercato globale delle macchine per il Packaging con un CAGR atteso pari al +0.9% nel periodo 2021-2027. Il mercato Inspection si mostra maggiormente concentrato su determinati settori rispetto al Track & Trace, con le applicazioni relative all'industria Life-science pari al 47% e food & beverage pari al 45%.
Sebbene la crescita dell'intero mercato per il periodo 2021- 2027 sia limitata, Antares Vision Group si aspetta un incremento decisamente maggiore dei propri ricavi, grazie ai continui investimenti in R&S e innovazione, alla presenza globale e al ruolo di consolidatore del mercato.

Con Smart Data Management si intende l'interezza dei software finalizzati all'elaborazione dei dati raccolti da macchinari e processi e nella supply chain al fine di identificare aree di efficientamento produttivo, distributivo e di comunicazione.

Il mercato si presenta quindi ben più ampio del segmento di mercato legato a tracciatura ed ispezione coperto dal Gruppo Antares Vision. Nel complesso, il mercato Smart Data Management (circa 1,8 miliardi di dollari nel 2021) è previsto in crescita, ad un tasso atteso del +9.1% medio annuo tra il 2021 e il 2027.

LINEE GUIDA STRATEGICHE DEL PIANO 2022-2025

Nel corso dei prossimi tre anni, Antares Vision Group continuerà a perseguire la propria strategia di crescita, mirata al consolidamento della propria leadership nei mercati di riferimento. Le linee guida del piano si possono riassumere come segue.

Driver di crescita:

* Sfruttare appieno il potenziale dell'infrastruttura tecnologica di Antares Vision Group e le opportunità di up/cross selling, facendo leva sull'ecosistema integrato di soluzioni come fattore abilitante;

* Aumentare ulteriormente la presenza del Gruppo nei mercati di riferimento con la propria offerta (Ispezione, Track & Trace, Smart Data e SaaS), espandendosi, inoltre, in nuove aree geografiche;

* Ingresso in nuovi settori adiacenti (come Cosmetico, Moda e Lusso) con soluzioni innovative per ampliare l'offerta attuale, sfruttando una tecnologia all'avanguardia;

* Ottimizzazione del modello di business verso ricavi ricorrenti;

* Nuove attività di M&A che potrebbero consentire l'acquisizione di nuove tecnologie e di accelerare la penetrazione in mercati adiacenti e in nuove aree geografiche.

Fattori abilitanti:

* Creazione di un ecosistema integrato e scalabile di soluzioni (T&T + Ispezione + Smart Data, da L1 a L5), che favorisca tutti i driver di crescita;

* Nuovo modello organizzativo, che consente nuove sinergie tra divisioni, ulteriori possibilità di cross selling e l'ingresso in nuovi mercati;

* Sviluppo e formazione delle risorse interne per sfruttare il pieno potenziale dell'organizzazione, guidati da leader internazionali esperti nei settori chiave;

* Revisione dell'organizzazione interna, implementazione delle best practices per aumentare ulteriormente l'efficienza e la redditività e aggiornamento dei sistemi di gestione interni.

RISULTATI PRELIMINARI 2022

Come già comunicato in data 20 febbraio 2023, i ricavi per il FY 2022 si attestano a circa Euro 224 milioni, in linea con la guidance e in crescita di circa il 25% Y/Y, con un Adj. EBITDA del 10% circa inferiore rispetto alla guidance di Euro 45 milioni, registrando quindi un Adj.
EBITDA margin di circa il 18%.

L'ottimo risultato in termini di fatturato conferma il trend di crescita e la grande capacità di delivery del Gruppo Antares Vision che nel secondo semestre ha generato ricavi per quasi Euro 140 milioni, (di cui circa 90 milioni realizzati nell'ultimo trimestre dell'anno) con una crescita di oltre il 60% rispetto al 1H 2022 e di oltre il 34% rispetto al 2H 2021.

Risultati positivi sono stati raggiunti anche a livello di Costo del Venduto (COGS) e di conseguenza a livello di Primo Margine, in linea con le aspettative del Gruppo. Ciò è stato possibile grazie alle azioni intraprese con successo nel gestire le difficoltà di approvvigionamento e la conseguente inflazione delle componenti elettroniche.
Questi risultati positivi sono stati, tuttavia, più che neutralizzati dalle crescenti complicazioni sul mercato russo (che ha determinato una riduzione dell'EBITDA del 5% circa rispetto alla guidance) e da una crescita dei costi di struttura e del personale oltre le aspettative (con un impatto di circa un ulteriore 5%).

In particolare, la marginalità della controllata russa è stata particolarmente penalizzata; inoltre, le azioni di contenimento costi avviate nella seconda parte del 2022 hanno richiesto più tempo e si sono rivelate più complesse di quanto ipotizzato.

Il capex di gruppo si attesta a circa €21 milioni, al netto di investimenti in minorities per €2.6 milioni ed €3.4m relativi al IFRS 16.
La Posizione Finanziaria Netta a fine 2022 risultata pari a circa €63 milioni (esclusi gli effetti derivanti dalla contabilizzazione a valore di mercato dei warrant), rispetto ad un debito di €20 milioni al dicembre 2021. L'incremento dell'indebitamento è principalmente dovuto all'aumento del working capital derivante, principalmente, dalla crescita dei crediti commerciali, dovuta al notevole aumento dei ricavi nell'ultimo trimestre dell'anno.

OBIETTIVI FINANZIARI 2023 – 2025

Nell'arco del periodo 2023-2025, Antares Vision Group prevede che i ricavi consolidati a parità di perimetro, ovvero includendo nel perimetro e nei dati di confronto le acquisizioni completate fino al 2022, crescano a un tasso medio (CAGR) del +12 - 14%.
Nello specifico, per quanto riguarda il FY 2023, il Management si aspetta una crescita del fatturato attesa tra €250-260M (+12-16%).

Il Backlog totale, ad inizio 2023, risulta pari ad €408m, in crescita del 29% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno; la copertura del backlog per l'intero 2023 risulta pari a circa il 60-63% del fatturato atteso.

Per quanto riguarda la marginalità di Gruppo, a fine piano il management si aspetta un Adjusted EBITDA Margin compreso tra il 25 - 27%, rispetto a circa il 18% registrato nel 2022.

Nel periodo 2023 – 2025 prevediamo Capex complessivi di Gruppo pari a ~€60M.

Infine, nel 2025 il Gruppo si aspetta di avere una Cassa Netta pari a ~€60 - 70M, assumendo nessun pagamento di dividendo nel periodo, e rispetto ad una Posizione Finanziaria Netta a fine 2022 di €63M.

GD - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »