Applied Materials, azienda statunitense leader nella fornitura di apparecchiature, servizi e software per la produzione di chip, ha sorpreso positivamente nel terzo trimestre fiscale del 2023. I ricavi hanno raggiunto i 6,43 miliardi di dollari, con un margine lordo del 46,3%, un utile operativo di 1,80 miliardi di dollari e un utile per azione (EPS) di 1,85 dollari.
Inoltre, su base rettificata, l'azienda ha segnato un margine lordo del 46,4%, un utile operativo di 1,82 miliardi di dollari e un EPS di 1,90 dollari, superando le stime degli analisti che erano a 1,74 dollari per azione. L'azione è attualmente quotata a 140,24 USD, con un aumento dell'1,93%.
Questi risultati positivi riflettono la forza di Applied Materials nel settore delle tecnologie di produzione di chip.
La crescita degli utili e dei ricavi suggerisce una robusta domanda di componenti e apparecchiature per la produzione di chip, potenzialmente stimolata dall'espansione dell'Internet delle cose (IoT) e dall'intelligenza artificiale (IA). Le previsioni ottimistiche per il quarto trimestre, con vendite nette previste intorno a 6,51 miliardi di dollari e un EPS rettificato tra 1,82 e 2,18 dollari, dimostrano la fiducia di Applied Materials nella continuazione di questo slancio positivo.
Tuttavia, è essenziale considerare le variabili del mercato tecnologico in rapida evoluzione e le sfide future.
Le previsioni superiori alle stime degli analisti per il prossimo trimestre potrebbero indicare una prospettiva di crescita costante nella domanda di tecnologie di chip e componenti correlate.
Inoltre, gli analisti hanno espresso giudizi positivi sull'azienda dopo la presentazione dei conti trimestrali.
Diversi analisti, tra cui Bernstein, Stifel Nicolaus, Mizuho Securities, Jefferies & Co., Craig-Hallum, TD Cowen, Goldman Sachs e JPMorgan Chase, hanno confermato una visione favorevole delle prestazioni e delle prospettive future di Applied Materials. Tuttavia, è importante ricordare che le opinioni degli analisti possono cambiare in base all'evoluzione delle condizioni di mercato e dell'azienda stessa.
AM - www.ftaonline.com