Cerca |
Autogrill: Cda approva sottoscrizione contratto di finanziamento infragruppo con Dufry
26/05/2023 08:28
Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A. ("Autogrill") ha approvato la sottoscrizione, in qualità di prenditore, di un contratto di finanziamento infragruppo, rotativo e plurivaluta, c.d. downstream, di ammontare massimo pari ad Euro 700 milioni (il "Finanziamento Downstream") con Dufry Financial Services BV, società indirettamente controllata, in via totalitaria, dall'azionista di controllo di Autogrill, Dufry AG.
I fondi rivenienti dal Finanziamento Downstream verranno utilizzati da Autogrill, inter alia, per rimborsare il proprio indebitamento ai sensi delle clausole di cambio di controllo previste dal contratto di finanziamento bancario di Euro 1 miliardo, stipulato da Autogrill e dalla società controllata americana HMSHost Corporation e già oggetto di comunicazione al mercato in data 28 ottobre 2021.
Anche HMSHost Corporation rimborserà il finanziamento che le è stato erogato ai sensi del medesimo contratto utilizzando, inter alia, i proventi di un finanziamento infragruppo rotativo che le metterà contestualmente a disposizione Autogrill (il "Finanziamento ATG/HMS"). La sottoscrizione del contratto relativo al Finanziamento Downstream si configura come un'operazione con parti correlate in quanto Dufry Financial Services BV e Autogrill sono soggette al comune controllo di Dufry AG e, in considerazione dell'importo, altresì come un'operazione con parti correlate di maggiore rilevanza, ai sensi del Regolamento Consob n.
17221 del 12 marzo 2010, come successivamente modificato (il "Regolamento 17221/2010") e dell'Allegato A delle procedure per le operazioni con parti correlate adottate da Autogrill. Conseguentemente, il Consiglio di Amministrazione di Autogrill ha approvato la sottoscrizione del contratto che disciplina il Finanziamento Downstream a seguito del rilascio, all'unanimità da parte dei componenti del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, di un parere vincolante favorevole in merito all'interesse sociale al compimento dell'operazione e alla convenienza e correttezza sostanziale delle relative condizioni.
In conformità alle previsioni del Regolamento 17221/2010 e delle procedure relative alle operazioni con parti correlate adottate da Autogrill, la Società metterà a disposizione del pubblico entro sette giorni dalla data odierna il documento informativo di cui all'Allegato 4 del Regolamento 17221/2010 relativo al Finanziamento Downstream, comprensivo del parere favorevole del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate.
Anche il Finanziamento ATG/HMS si configura come operazione con parte correlata, in quanto HMSHost Corporation è controllata in via totalitaria da Autogrill. In assenza di interessi significativi di altre parti correlate, l'operazione rientra nell'esenzione di cui all'art. 14, comma 2, Regolamento 17221/2010 e delle procedure relative alle operazioni con parti correlate adottate da Autogrill.
Il Finanziamento ATG/HMS è finalizzato, tra l'altro, a consentire a HMS Host Corporation il rimborso del finanziamento in essere stipulato nel 2021 e non ha sostanzialmente effetti economici, patrimoniali e finanziari su Autogrill, tenuto conto che le condizioni del Finanziamento ATG/HMS riflettono le medesime condizioni del Finanziamento Downstream.
In relazione a queste ultime e alla loro congruità si rinvia al contenuto del richiamato documento informativo. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
CDP e Macquarie Asset Management presentano offerta non vincolante per l'acquisizione di asset di TIM
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha approvato la presentazione di una nuova offerta non vincolante da parte di CDP Equity, insieme a Macquarie Asset Management, per l'acquisto di società che includono la rete di Tel
News FTAONLINE - 09/06/2023 19:18
-
Sei curioso di saperne di più sulla teoria di Elliott? Ecco un'analisi approfondita di Tesla e Adobe
Utilizziamo la teoria delle onde di Elliott per studiare i grafici di Tesla e di Adobe. In questo video ti guideremo passo per passo nella definizione di uno scenario basato sulla teoria delle onde. https://www.youtube.com/watch?v=QwpZG86CqF8 AM - ww
News FTAONLINE - 09/06/2023 18:54
-
Borsa Italiana in calo, affonda MPS
Ultima seduta di ottava in calo per l'azionario italiano ed europeo.Il Ftse MIB segna -0,41%, il Ftse Italia All Share -0,36%, il Ftse Italia Mid Cap +0,21% e il Ftse Italia Star +0,17%In ripiegamento anche i maggiori indici azionari europei: Euro St
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:49
-
Stellantis e Hype presentano una prima flotta di 50 taxi a idrogeno a Parigi
Stellantis, il primo produttore al mondo di veicoli commerciali e passeggeri alimentati a idrogeno per il mercato di massa, e Hype, un operatore indipendente di soluzioni di mobilità a idrogeno, annunciano oggi la loro partnership per la fornitura e
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:46
-
ING, calo produzione industriale si accentua ad aprile
Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING, ha così commentato l'ultimo dato di oggi sull'andamento della produzione industriale italiana. "E' un dato senza dubbio negativo, che suggerisce che l'indebolimento della domanda sta, per il momento, superando
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:27

Filippo Giannini. Dax: quali opportunità nel contesto attuale?
Listini in stallo, ma sostenuti su buoni livelli, va meglio a Wall Street con il Nasdaq tocca un nuovo record di massimo annuale. A Milano in evidenza il tonfo di Monte dei Paschi.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!