Banca Monte dei Paschi di Siena, la solidità patrimoniale della banca è migliorata

08/02/2023 09:36

Banca Monte dei Paschi di Siena, la solidità patrimoniale della banca è migliorata

Banca MPS ha chiuso il 2022 con una perdita netta di 205 milioni di euro rispetto a un utile di 310 milioni del 2021. Questo è dovuto ai costi di ristrutturazione di 925 milioni legati al piano di uscite volontarie. Escludendo questi costi, l'esercizio avrebbe chiuso con un utile di 720 milioni grazie a un risultato operativo lordo di 989 milioni di euro e un positivo impatto fiscale di 425 milioni.
Nonostante la perdita, il risultato è migliore rispetto alle previsioni degli analisti che indicavano una perdita netta di 273 milioni. Il quarto trimestre del 2022 ha visto un utile netto di 156 milioni, superiore alle previsioni degli analisti di 75 milioni, grazie alla crescita del 60% del risultato operativo lordo e alla riduzione dei costi per l'uscita di oltre 4.000 dipendenti.

I ricavi sono stati pari a 3,088 miliardi, in aumento del 3,6% rispetto al 2021, grazie all'aumento del margine d'interesse del 26% e al miglioramento delle prospettive reddituali della banca. Nel quarto trimestre i ricavi hanno registrato un aumento del 15,6% rispetto al trimestre precedente, grazie all'aumento del margine d'interesse del 31,4%.
La solidità patrimoniale della banca è migliorata, con il CET1 ratio fully loaded che è salito al 15,6% (11% nel 2021), grazie all'aumento di capitale, alla riduzione dei RWA e all'utile generato dalla banca. Banca MPS ha già attuato importanti azioni del piano industriale 2022-2026, compresa la riduzione dei crediti deteriorati, l'implementazione di una nuova organizzazione commerciale e la semplificazione della struttura organizzativa.

AM - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

BANCHE