Cerca |
BCE, Codacons: da aumento tassi maxi-stangata per famiglie con mutui a tasso variabile
17/03/2023 15:45
L'aumento dei tassi d'interesse di 50 punti base deciso ieri dalla Bce rappresenta una mazzata media da +35 euro a rata per le famiglie italiane che hanno acceso un mutuo a tasso variabile. Lo afferma il Codacons, che fornisce le stime sugli effetti della decisione della Bce sulle tasche degli italiani in un mercato, quello dei mutui, che vale in Italia 426 miliardi di euro.Occorrerà attendere le prossime settimane per capire come il mercato risponderà al rialzo dei tassi – spiega il Codacons – Negli ultimi giorni l'Euribor, indice di riferimento dei mutui a tasso variabile, si è attestato attorno al 2,62% per quello a 1 mese, 2,82% quello a 3 mesi: se l'aumento deciso dalla Bce dovesse essere traslato interamente sul mercato, l'Euribor salirebbe a quota 3,12% (quello a 1 mese), 3,32% quello a 3 mesi.Considerata una fascia media di mutuo a tasso variabile di importo compreso tra i 125mila e i 150mila euro, per una durata di 25 anni, ossia l'importo più richiesto in Italia da chi accende un finanziamento per l'acquisto di una casa, la rata mensile è destinata quindi a salire tra i 30 e i 40 euro per effetto della decisione odierna della Bce – analizza il Codacons – Se però si considerano tutti gli incrementi imposti dalla Banca Centrale Europea a partire dallo scorso anno, la rata mensile di un mutuo a tasso variabile salirà complessivamente tra i 210 e i 270 euro rispetto a quanto pagato nel 2021, con ripercussioni sulle famiglie comprese tra i +2.520 e + 3.240 euro all'anno.
E non è certo un caso se, nell'ultimo anno, ben 2,4 milioni di famiglie con un mutuo a tasso variabile hanno dichiarato difficoltà nel pagamento delle rate – conclude l'associazione.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Borsa Usa: positiva l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo spinta dall'ottimismo per il raggiungimento di un accordo sul tetto del debito. Il Dow Jones ha guadagnato l'1%, l'S&P 500 l'1,30% ed il Nasdaq Composite il 2,19%.Tra i tito
News FTAONLINE - 27/05/2023 11:10
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,59%
EURO STOXX 50 +1,59%;Londra (FTSE 100) +0,74%;Francoforte (DAX) +1,20%;Parigi (CAC 40) +1,24%;Madrid (IBEX 35) +0,82%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 18:05
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,1%, NASDAQ Composite +2,0%, Dow Jones Industrial +0,9%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:52
-
Microsoft: Goldman Sachs alza il target price
Goldman Sachs ha alzato il target price su Microsoft a 350 dollari da 335 dollari. Il titolo al Nasdaq avanza dell'1,42% a 330,56 dollari. RV - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:17
-
Gas sotto i 24 euro/MW per la prima volta da maggio 2021
Gas in ulteriore flessione dopo il -10% di ieri, scende sotto i 24 euro/MW per la prima volta da maggio 2021: minimo a 23,70. Il Dutch TTF Natural Gas Future giugno al momento segna 24,27 euro/MW, -4,6% rispetto alla chiusura della seduta precedente
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:00

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!