Cerca |
Bialetti, nei primi nove mesi ricavi +6,3%
11/11/2022 11:10
Il Consiglio di Amministrazione di Bialetti Industrie si è riunito 10 novembre 2022 sotto la presidenza di Francesco Ranzoni ed ha approvato i risultati consolidati gestionali al 30 settembre 2022.
Il Gruppo Bialetti (di seguito il "Gruppo") chiude i primi nove mesi del 2022 con ricavi netti consolidati gestionali pari a 110,2 milioni di Euro in aumento del 6,3% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente (103,7 milioni di Euro, si ricorda che il primo trimestre dell'esercizio 2021 era stato inficiato dalle misure di lockdown disposte dal Governo in seguito al diffondersi della pandemia "COVID-19" e la conseguente chiusura dei negozi monomarca).
Tale trend è stato realizzato grazie (i) alle vendite effettuate nel Mondo Caffè che hanno assorbito le performance negative del Mondo Casa (ii) allo sviluppo del mercato estero, conseguito anche mediante le filiali commerciali aperte negli USA sul finire del 2020 e in Australia a fine 2021 (iii) allo sviluppo del canale e-commerce, ed anche (iv) alla ripresa del mercato italiano in seguito al rallentamento della pandemia.
L'EBITDA consolidato normalizzato (risultato operativo lordo normalizzato) dei primi nove mesi dell'esercizio 2022 è positivo per 13,9 milioni di Euro rispetto a 12,6 milioni di Euro nello stesso periodo dell'esercizio precedente. Tale trend è da riferirsi principalmente alla ripresa dei volumi di vendita del canale Retail che unitamente all'incremento dei prezzi di vendita ha consentito di realizzare una marginalità tale da compensare parzialmente l'incremento dei costi delle materie prime (in particolare dell'alluminio), dell'energia e dei trasporti che ha caratterizzato e messo in difficoltà i mercati nel corso del 2022.
L'indebitamento finanziario netto di gruppo al 30 settembre 2022 è pari a 110,7 milioni di Euro rispetto a 105,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2021.
La posizione finanziaria netta normalizzata, rilevante ai fini del rispetto dei covenants, è pari a 84,5 milioni di Euro (79,4 milioni di Euro al 31 dicembre 2021).
***
Altre informazioni
In ottemperanza alla richiesta trasmessa alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa in data 27 ottobre 2011, così come integrata dalla successiva richiesta del 12 aprile 2016, secondo le modalità previste nella Parte III, Titolo II, Capo I del Regolamento Consob n.
11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche, si rendono note le seguenti informazioni in risposta agli specifici punti richiamati dall'Autorità di Vigilanza.
Bialetti Industrie S.p.A. ha redatto il presente comunicato stampa al fine di ottemperare alla richiesta di divulgazione di informazioni periodiche trimestrali formulata da Consob ai sensi dell'art.
114, c. 5 del D. Lgs. 58/98.
a) Rispetto dei covenant finanziari e di ogni altra clausola dell'indebitamento del Gruppo Bialetti comportante l'utilizzo delle risorse finanziarie, con indicazione del grado di rispetto delle clausole.
Gli accordi di ristrutturazione sottoscritti da Bialetti Industrie prevedono covenants finanziari e operativi in capo alla Società, eventi di inadempimento (c.d.
events of default) e altre clausole normalmente previste in operazioni di mercato di analoga natura. Alla data di riferimento del 30 settembre 2022 non è prevista la misurazione di covenants finanziari; si ricorda che i covenants previsti dal Nuovo Accordo di Ristrutturazione fino al 30 settembre 2022 risultano rispettati.
b) Stato di implementazione del Piano Industriale del Gruppo Bialetti con evidenziazione degli eventuali scostamenti dei dati consuntivati rispetto a quelli previsti.
Seppur all'interno di un contesto macroeconomico soggetto ad alta volatilità, in particolare per quanto riguarda i costi di approvvigionamento delle materie prime e le forniture legate all'energia, ad oggi, I risultati gestionali al 30 settembre 2022 sono in linea al Nuovo Piano in termini di redditività.
Rispetto all'esercizio 2021 il fatturato risulta in crescita e così pure gli indicatori economici.
***
Nel presente comunicato vengono:
* esposti dati gestionali intermedi, che hanno richiesto da parte della direzione l'effettuazione di stime e di assunzioni che hanno effetto sui valori dei ricavi, dei costi, delle attività e delle passività di bilancio alle date del 30 settembre 2021 e 30 settembre 2022.
Tali dati non sono stati oggetto di revisione legale da parte della società di revisione;
* presentati alcuni indicatori alternativi di performance per consentire una migliore valutazione dell'andamento della gestione economico-finanziaria del gruppo Bialetti Industrie. Tali indicatori non devono essere considerati sostitutivi di quelli convenzionali previsti dagli IFRS.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Borsa italiana Debt Economy Finanza Indicators and oscillators Industria e lavoro Materie prime Mercati Trend
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,09%
EURO STOXX 50 +0,09%;Londra (FTSE 100) +0,17%;Francoforte (DAX) +0,09%;Parigi (CAC 40) +0,14%;Madrid (IBEX 35) +0,43%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 18:06
-
Borsa positiva ma pochi spunti interessanti
Seduta archiviata sopra la parità quella odierna a Piazza Affari, che dopo un buon avvio ha però calato d'intensità.Il FTSE MIB segna +0,47%, il FTSE Italia All-Share +0,41%, il FTSE Italia Mid Cap -0,12%, il FTSE Italia STAR +0,05%. L'incertezza
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:44
-
Columbia Threadneedle Investments: la crisi del settore bancario
Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments, ha così analizzato nell'analisi settimanale di mercato lo scenario del settore bancario. "La scorsa settimana le montagne russe dei mercati finanziari sono state dominate dalle
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:43
-
Andamento indici USA
Wall Street contrastata: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,0%, NASDAQ Composite -0,5%, Dow Jones Industrial +0,3%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:39
-
Alibaba si fa in sei, nuova struttura organizzativa
Alibaba Group Holding Limited ("Alibaba Group") ha annunciato una nuova struttura organizzativa e di governance con l'obiettivo di rendere tutte le attività più agili e più rapide. In base a questo piano, sono previsti sei grandi gruppi aziendali
News FTAONLINE - 28/03/2023 17:27

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!