Cerca |
Borsa positiva ma pochi spunti interessanti
28/03/2023 17:44
Seduta archiviata sopra la parità quella odierna a Piazza Affari, che dopo un buon avvio ha però calato d'intensità.
Il FTSE MIB segna +0,47%, il FTSE Italia All-Share +0,41%, il FTSE Italia Mid Cap -0,12%, il FTSE Italia STAR +0,05%. L'incertezza ha caratterizzato l'andamento anche delle altre principali paizze azionarie europee, che hanno chiuso poco oltre la parità.
Ed incerta appare anche Wall Street che dopo due ore circa di scambi oscilla nei dintorni della chiusura del giorno precedente.
Il Conference Board ha comunicato che l'indice di fiducia dei consumatori USA a marzo si è attestato a 104,2 punti contro i 102,9 di febbraio e i 101,0 del consensus. La Federal Reserve Bank of Richmond ha invece reso noto che l'indice dell'attività manifatturiera nell'area della capitale della Virginia a marzo si è attestato a -5 punti contro i -16 di febbraio e i -10 del consensus.
In precedenza era stato reso noto che a febbraio il deficit commerciale di beni degli Usa ha registrato una crescita a 91,6 miliardi di dollari dai 91,1 miliardi della lettura finale di gennaio (89,7 miliardi in dicembre), contro i 91,0 miliardi del consensus.
Nel mese le esportazioni sono state pari a 167,8 miliardi (contro i 174,5 miliardi precedenti), a fronte di 259,5 miliardi di importazioni (265,7 miliardi in gennaio).
L'Euro recupera terreno contro dollaro. EUR/USD al momento quota 1,0840 circa. BTP in peggioramento così come lo spread. Il rendimento del decennale segna 4,14% (chiusura precedente a 4,09%), lo spread sul Bund 185 bp (183) (dati MTS).
A Milano titoli del comparto bancario in rialzo con Unicredit (+4,38%) in evidenza.
La banca ha ricevuto l'autorizzazione della BCE per l'esecuzione del programma di riacquisto di azioni proprie per il 2022 per un importo massimo di 3,343 miliardi di euro. Attorno al punto percentuale i rialzi di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Banca Monte Paschi.
Telecom Italia guadagna il 2,5% dopo le indiscrezioni secondo cui CDP e Macquarie potrebbero migliorare la loro offerta per NetCo a circa 21 miliardi di euro.
Sembra che anche KKR sia intenzionata ad alzare la posta. I rumor circolati fino a oggi indicavano il controvalore di entrambe le offerte in 18-20 miliardi. Ricordiamo che Vivendi (azionista principale di Telecom con quasi il 24%) valuta l'asset 30-32 miliardi.
Positivi i titoli del comparto oil in scia al recupero del prezzo del petrolio.
Ieri la Turchia ha bloccato le importazioni dal Kurdistan (450 mila barili/giorno) dopo un arbitrato che ha confermato l'obbligo di autorizzazione preventiva dell'Iraq per il pompaggio del greggio nell'oleodotto. Eni +1,93%, Tenaris +2,97%, Saipem +1,47%.
Deboli le Utility ed i titoli del risparmio gestito, così come Stmicroelectronics che ha ceduto 2,85 punti percentuali. AC - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Banco bpm Bp Crude oil Eni s.p.a Etfb Eur-usd Euro bund fut Ftse mib Intesa sanpaolo Saipem Telecom italia Tenaris Unicredit Vivendi se
Altri di News FTAONLINE
-
CDP e Macquarie Asset Management presentano offerta non vincolante per l'acquisizione di asset di TIM
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha approvato la presentazione di una nuova offerta non vincolante da parte di CDP Equity, insieme a Macquarie Asset Management, per l'acquisto di società che includono la rete di Tel
News FTAONLINE - 09/06/2023 19:18
-
Sei curioso di saperne di più sulla teoria di Elliott? Ecco un'analisi approfondita di Tesla e Adobe
Utilizziamo la teoria delle onde di Elliott per studiare i grafici di Tesla e di Adobe. In questo video ti guideremo passo per passo nella definizione di uno scenario basato sulla teoria delle onde. https://www.youtube.com/watch?v=QwpZG86CqF8 AM - ww
News FTAONLINE - 09/06/2023 18:54
-
Borsa Italiana in calo, affonda MPS
Ultima seduta di ottava in calo per l'azionario italiano ed europeo.Il Ftse MIB segna -0,41%, il Ftse Italia All Share -0,36%, il Ftse Italia Mid Cap +0,21% e il Ftse Italia Star +0,17%In ripiegamento anche i maggiori indici azionari europei: Euro St
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:49
-
Stellantis e Hype presentano una prima flotta di 50 taxi a idrogeno a Parigi
Stellantis, il primo produttore al mondo di veicoli commerciali e passeggeri alimentati a idrogeno per il mercato di massa, e Hype, un operatore indipendente di soluzioni di mobilità a idrogeno, annunciano oggi la loro partnership per la fornitura e
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:46
-
ING, calo produzione industriale si accentua ad aprile
Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING, ha così commentato l'ultimo dato di oggi sull'andamento della produzione industriale italiana. "E' un dato senza dubbio negativo, che suggerisce che l'indebolimento della domanda sta, per il momento, superando
News FTAONLINE - 09/06/2023 17:27

Filippo Giannini. Dax: quali opportunità nel contesto attuale?
Listini in stallo, ma sostenuti su buoni livelli, va meglio a Wall Street con il Nasdaq tocca un nuovo record di massimo annuale. A Milano in evidenza il tonfo di Monte dei Paschi.
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!