Cerca |
Borsa Usa: indici deboli in attesa della Fed
01/02/2023 16:19
La Borsa di New York ha aperto la prima seduta del mese di febbraio in ribasso in attesa delle indicazioni che arriveranno più tardi dalla Fed (gli economisti prevedono un aumento dei tassi di 25 punti base). Il Dow Jones cede lo 0,4%, l'S&P 500 lo 0,2% ed il Nasdaq Composite lo 0,2%.
Tra i titoli in evidenza Advanced Micro Devices +6%.
Il gruppo dei semiconduttori ha registrato nel quarto trimestre ricavi adjusted in crescita del 16% a 5,6 miliardi di dollari, cifra superiore alle attese degli analisti (consensus Refinitiv a 5,50 miliardi).
Snap -12%. La casa madre del servizio di messaggistica Snapchat prevede per il trimestre in corso un calo del giro d'affari.
Electronic Arts -11%.
Il produttore di videogame ha abbassato la stima annuale sugli ordinativi netti (net booking, che comprendono tra l'altro commissioni di licensing, merchandising, pubblicità all'interno dei giochi, guide strategiche) a 7,07-7,17 miliardi di dollari da 7,65-7,85 miliardi della precedente guidance.
Sul fronte macroeconomico i nuovi impieghi, secondo quanto comunicato da Adp Research Institute (nel suo Adp National Employment Report, che misura la variazione mensile nell'occupazione privata non agricola), in gennaio sono saliti di 106.000 unità, contro le 235.000 di dicembre (127.000 in novembre) e ampiamente sotto alle 509.000 del gennaio 2022.
La lettura, basata sui dati delle buste paga di circa 400.000 aziende Usa, si confronta con i 190.000 nuovi impieghi del consensus.
S&P Global ha comunicato che la lettura finale dell'indice PMI manifatturiero di gennaio si è attestata a 46,9 punti, contro i 46,8 della lettura preliminare e del consensus (46,2 a dicembre).
L'Institute for Supply Management (ISM) ha comunicato che l'indice ISM manifatturiero a gennaio si è attestato a 47,4 punti contro i 48,4 di dicembre e i 48,0 del consensus.
Il Bureau of Labor Statistics ha comunicato che a dicembre le posizioni lavorative aperte (posti di lavoro ricercati dai datori) si sono attestate a 11,012 milioni contro i 10,44 milioni (dato rivisto da 10,46) di novembre e i 10,28 milioni del consensus.
Il Census Bureau ha comunicato che a dicembre la spesa in costruzioni ha fatto segnare una variazione pari a -0,4% rispetto al mese precedente contro il +0,5% (rivisto da +0,2%) di novembre e il +0,0% del consensus. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Borsa Federal reserve Indici Usa
GRAFICI:
5.0 Advanced micro devices Dow jones Electronic arts inc Etfb Nasdaq Pmi Snap inc
Altri di News FTAONLINE
-
Borsa Usa: positiva l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo spinta dall'ottimismo per il raggiungimento di un accordo sul tetto del debito. Il Dow Jones ha guadagnato l'1%, l'S&P 500 l'1,30% ed il Nasdaq Composite il 2,19%.Tra i tito
News FTAONLINE - 27/05/2023 11:10
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,59%
EURO STOXX 50 +1,59%;Londra (FTSE 100) +0,74%;Francoforte (DAX) +1,20%;Parigi (CAC 40) +1,24%;Madrid (IBEX 35) +0,82%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 18:05
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,1%, NASDAQ Composite +2,0%, Dow Jones Industrial +0,9%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:52
-
Microsoft: Goldman Sachs alza il target price
Goldman Sachs ha alzato il target price su Microsoft a 350 dollari da 335 dollari. Il titolo al Nasdaq avanza dell'1,42% a 330,56 dollari. RV - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:17
-
Gas sotto i 24 euro/MW per la prima volta da maggio 2021
Gas in ulteriore flessione dopo il -10% di ieri, scende sotto i 24 euro/MW per la prima volta da maggio 2021: minimo a 23,70. Il Dutch TTF Natural Gas Future giugno al momento segna 24,27 euro/MW, -4,6% rispetto alla chiusura della seduta precedente
News FTAONLINE - 26/05/2023 17:00

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Candlestick: Three Outside Up Bullish (Italia)
06/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!