Indici azionari Usa in territorio negativo, penalizzati dall'incertezza sul voto al Congresso sull'accordo per l'innalzamento del tetto del debito di Washington (e il via libera non può ancora considerarsi certo) e dall'ulteriore contrazione del settore manifatturiero in Cina (l'indice Pmi a maggio è sceso a 48,8 punti dai 49,2 punti di aprile (51,9 punti in marzo).
Il Dow Jones cede lo 0,8%, l'S&P 500 lo 0,8% ed il Nasdaq Composite lo 0,7%.
Tra i titoli in evidenza Hp Inc -4%. Il produttore di pc ha comunicato per il secondo trimestre dell'esercizio 2023, chiuso lo scorso 30 aprile, un crollo dei ricavi del 21,7% annuo a 12,91 miliardi di dollari, contro i 13,07 miliardi del consensus di Refinitiv.
Si tratta del livello più basso dallo scoppio della pandemia di coronavirus. Personal Systems, la divisione che comprende desktop e portatili, ha registrato una contrazione delle vendite addirittura del 29,1% annuo a 8,18 miliardi di dollari, contro gli 8,40 milioni stimati dagli analisti.
Avis Budget Group +3%.
Deutsche Bank ha alzato il rating sul titolo del gruppo del noleggio di veicoli a "buy" da "hold".
Advance Auto Parts -35%. Il fornitore di componenti per l'aftermarket automobilistico ha tagliato le stime per l'esercizio in corso. In particolare l'utile per azione è previsto ora a 6-6,50 dollari da 10,20-11,20 dollari della precedente guidance.
Sul fronte macroeconomico ISM-Chicago ha comunicato che l'indice PMI relativo ai settori manifatturiero e non dell'area della metropoli dell'Illinois a maggio si è attestato a 40,4 punti dopo i 48,6 di aprile e contro i 47,0 del consensus.
Il Bureau of Labor Statistics ha comunicato che ad aprile l'indice JOLTS (posizioni lavorative ricercate dai datori) si è attestato a 10,1 milioni dopo i 9,59 milioni di marzo e contro i 9,39 del consensus.
RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata